Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Val Rendena e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Val Rendena: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Val Rendena in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Val Rendena: una montagna diversa dal solito

La Val Rendena è una bellissima valle trentina situata nel Parco Adamello-Brenta, lunga una ventina di chilometri, che dal fondovalle sale fino a Campo Carlo Magno, a 1650 metri di quota, regno degli sciatori che in inverno possono usufruire di piste perfettamente attrezzate e degli escursionisti che in estate possono percorrere i tanti sentieri per ammirare la fauna e la flora che nel parco trovano dimora e protezione.

Questa valle è caratterizzata da località famose come Madonna di Campiglio (una delle più belle stazioni sciistiche dell’arco alpino) e Pinzolo (con la Chiesa di San Vigilio, costruita prima dell’anno Mille e affrescata da Simone Baschenis con una pregevole Danza Macabra) e da paesi meno noti come Strembo, Spiazzo e Caderzone.

Se i primi hanno case che recano affreschi riguardanti la vita rurale o di carattere religioso, il secondo ha il suo punto di forza nell’impianto termale che sfrutta l’acqua ferruginosa.

Le Valli laterali (Val Genova, Val Borzago, Val Nambrone, Val San Valentino, Val d’Agola e Val Brenta) permettono agli amanti delle passeggiate di godere di paesaggi spettacolari: in particolare, la Val Genova affascina con le sue maestose cascate, bellissime anche in inverno quando creano suggestive pareti ghiacciate.

Le Dolomiti di Brenta sono un posto appassionante anche per gli amanti della storia: ogni paese ha da raccontare qualcosa sulla Grande Guerra, e numerosi sono i musei dove conoscere attività e stili di vita del passato. Tra i tanti, ricordiamo il Museo della Guerra Bianca Adamellina, il Museo del Vetro e la Galleria “Come Eravamo”, senza dimenticare i Masi storici e le case rurali sparpagliati nella valle.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 26/12/2019
HOTEL EUROPEO - >Pinzolo
Pinzolo - Corso Trento, 63
HOTEL DENNY  - >Carisolo
Carisolo - Via Garibaldi, 4
Hotel dotato anche di Residence. Gestione familiare, posizionato in zona tranquilla ma a 10 minuti in passeggiata dal centro di Pinzolo nella splendida cornice della Val Rendena, all'imbocco della Val Genova e a pochi km da Madonna di Campiglio. Al centro di Carisolo, a 500 m dagli impianti di risalita di Pinzolo servito da bus navetta privato e gratuito. Le camere sono anallergiche dotate di tutti i confort tra i quali parquet, bagno privato con doccia, TV con canali via satellite,balcone, rete wi-fi in tutte le camere. Cucina particolarmente curata con prodotti del luogo e ingredienti genui

Destinazioni Val Rendena

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER