• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Alta Valle Isarco e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Alta Valle Isarco: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Alta Valle Isarco in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Vipiteno - Mura torri e porte

Torre delle Dodici

La Torre delle Dodici, considerata simbolo della città, venne costruita tra il 1468 ed il 1473. L’edificio è posizionato al centro della città e dal 1472 divide la vecchia città da quella nuova. La torre, alta 46 metri, venne costruita secondo lo stile gotico. Nel cortile del municipio si trova una stele del Dio Mitra ed anche una pietra miliare romana. La torre continua tuttora a mantenere il suo splendore, cosa che la distingue dagli altri edifici.

Vipiteno - Musei

Museo "H. Multscher" e Museo Civico

Il Museo "H. Multscher" è situato accanto alla Parrocchiale di “Nostra Signora delle Palludi”. Al suo interno conserva le note portelle dell’altare di Hans Multscher ed alcuni pezzi appartenuti all’ex Museo Civico, tra cui possiamo ammirare alcuni stemmi e cassapanche appartenuti alle antiche famiglie del Vipiteno. Di notevole interesse sono le tavole di Hans Multscher, le quali furono perse durante il periodo fascista, e solo nel 1959 furono nuovamente restituite alla città di Vipiteno. Oggi, sono tra gli oggetti più preziosi del Museo Multscher.
Fiechterhof - >Campo di Trens
Campo di Trens - Via Bache 25,
Hotel Ristorante Schaurhof - >Vipiteno
Vipiteno - Frazione Novale Di Sotto 20,
Riedlbichlhof - >Brennero
Brennero - Val Di Fleres 114,
Unterbergerhof - >Val di Vizze
Val di Vizze - S. Giacomo 8,
Hotel Rosenheim - >Racines
Racines - Racines Di Dentro 3 C,

Destinazioni Alta Valle Isarco

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER