Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Massa Marittima e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Massa Marittima

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Massa Marittima: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Massa Marittima in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Massa Marittima. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Massa Marittima, bella città all’interno della provincia di Grosseto, patria dei ricchi sapori dell' Alta Maremma

Massa Marittima, terra dedita alla produzione dell'olio di oliva
Massa Marittima, terra dedita alla produzione dell'olio di oliva

Massa Marittima appartiene al circuito degli olii più pregiati d’Italia. È in onore di ciò che la comunità delle colline metallifere ed il comune organizzano una intera giornata intitolata Festa dell’olio d’oliva dove si presentano gli olii, con degustazioni, bruschettatte. Alla fine della manifestazione il miglior prodotto delle colline viene premiato.

Qui si può percorrere la strada del vino dei Sapori Monteregio di Massa Marittima: il territorio del Monteregio comprende l'area delle Colline Metallifere dell'Alta Maremma Grossetana. È formata dai Comuni di Massa Marittima, Monterotondo, Montieri, Follonica, Scarlino, Gavorrano, Roccastrada e Castiglione della Pescaia.

Una volta arrivati, ci si può informare nell’apposito Centro Informazioni, dove si potranno avere notizie sulle aziende, le manifestazioni le visite guidate e per i locali dove poter fare degustazioni. Inoltre, sono molti gli apicoltori e, quello del miele è un mercato in costante crescita.

Vi consiglio di assaggiare il tipico miele di Marruca. La marruca è un arbusto della macchia mediterranea ed il suo sapore è molto simile all’ aroma della macchia.

Oltre a alla ricca gastronomia ed enologia, il territorio è straordinario in quanto quest’ambiente naturale ed incontaminato, ospita romantici borghi, ricchi di storia e cultura.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 06/10/2021

Cerchi altre idee per dormire a Massa Marittima?

AGRITURISMO IL CONVENTO DI MONTE POZZALI - >Massa Marittima
Massa Marittima - Loc. Monte Pozzali
Il Convento di Monte Pozzali è un antico Monastero del XII secolo finemente ristrutturato, oggi adibito a splendida residenza turistica. E’ situato nelle colline adiacenti la perla medioevale di Massa Marittima, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma Toscana e sorge sulla sommità di un colle all'interno della tenuta di proprietà tra oliveti, vigneti e boschi. A disposizione degli ospiti: ristorante, maneggio per passeggiate a cavallo, percorsi trekking immersi nel verde, mountain bike, giochi per bambini, ampio parcheggio all’interno della proprietà e beauty farm convenzionata. Luo
Da Augusto - >Gavorrano
Gavorrano (12 Km) - Via Marconi, 101 - Bagno Di Gavorrano
L'ALBERGO E'MOLTO ACCOGLIENTE A CONDUZIONE FAMILIARE DISPONE DI 15 CAMERE TUTTE CON SERVIZI INTERNI E ARIA CONDIZIONATA.
Agriturismo San Ottaviano - >Monterotondo Marittimo
Monterotondo Marittimo (15 Km) - Loc. Massoni - Frassine
L’agriturismo sorge sulla struttura di una torre medievale, tra 400 ettari di campi e boschi che offrono un meraviglioso paesaggio e molteplici percorsi per gli amanti dello sport. La struttura ospita 20 appartamenti, ristrutturati nel rispetto della tradizione contadina e tutti con ingresso indipendente e un ristorante, un birrificio artigianale agricolo. A disposizione degli ospiti: due piscine panoramiche, vari barbecue, ampi spazi verdi.
Agriturist Prile - >Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia (28 Km) - Rombaia
Il nostro Agriturismo si trova a soli 3 km dal mare e dalle bellissime spiagge di Castiglione della Pescaia, immerso nella natura, in un luogo tranquillo e silenzioso, circondato da olivi, alberi da frutto e dai vigneti della nostra azienda agricola. Potrai raggiungere il meraviglioso mare di Castiglione della Pescaia in pochi minuti, anche in bicicletta, scoprire borghi e angoli suggestivi della Maremma Toscana oppure goderti il sole e rilassarti in piscina e all’ombra degli alberi nel nostro grande giardino. Anche noi abitiamo qui e saremo a disposizione per ogni tua esigenza, per darti consigli per conoscere meglio il territorio, organizzare gite, grigliate e per farti assaggiare i prodotti del nostro orto biologico, il nostro vino e il nostro olio di oliva!
Agriturismo Val Di Nappo - >Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia (28 Km) - Val Di Nappo - Pian Di Rocca
Agriturismo immerso nella campagna maremmana, tra poderi curati e campi coltivati, e con splendida vista sulle colline circostanti. Ci si catapulta in una dimensione rurale, dove si ha la possibilità di cogliere i prodotti direttamente dal campo e gustarli. Dista soli 4 Km dal meraviglioso mare delle Rocchette e circa 6 km dal pittoresco borgo di Castiglione della Pescaia
Casetta Francini - >Civitella Paganico
Civitella Paganico (29 Km) - Podere Casetta Francini, 52
Nel loro podere, tra Siena e Maremma, Ornella e Roberto vi propongono un'ospitalità familiare. Sono a disposizione piscina, ampi spazi comuni, buona cucina e la Toscana intorno. Il casale ha sei camere, tutte con servizio privato; una può ospitare persone con disabilità. I due appartamenti sono dotati di cucine spaziose e grandi terrazze.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER