Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cecina: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Cecina in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Cecina. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Pineta di Cecina
Cecina, comune della provincia di Livorno, Cecina è una città conosciuta già dall’epoca etusca ed abitata in epoca romana. Tutt’oggi vi sono ancora infatti i resti in località San Vincenzino, della villa voluta dal console Albino Cecina, da cui prende il nome la città. Città da una lunga tradizione turistica che già dai primi anni sessanta vide un notevole incremento del turismo sia italiano che straniero.
In estate infatti le vie della città si affollano di vacanzieri che apprezzano la bella cittadina toscana per il suo meraviglioso mare, per le belle spiagge color oro e per le belle pinete che si allungano per più di 15 chilometri e dove i più piccoli si possono svagare in tutta sicurezza.
Di grande interesse è il Museo Civico Archeologico inaugurato nel 2003 ed ospitato in una villa settecentesca. All’interno del museo si possono ammirare reperti archeologici risalenti al periodo dalla preistoria fino all'inizio del Medioevo.
Meravigliosa è infine la villa romana costruita nel I secolo a.C. in località San Vincenzino. Presso l'area archeologica della villa si possono ancor oggi osservare i reperti rinvenuti negli scavi.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 30/09/2021