Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Carrara e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Carrara

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Carrara: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Carrara in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Carrara. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Carrara, dal bianco marmo

Cattedrale di Massa
Cattedrale di Massa

Carrara, seconda città per numero di abitanti della Provincia di Massa Carrara è un centro famoso in tutto il mondo per il suo marmo, con il celeberrimo Marmo di Carrara, un marmo bianco molto pregiato che viene estratto dalle vicine Alpi Apuane.
Tanto famoso il suo meraviglioso marmo bianco cangiante che veniva già estratto in antichità.
Addirittura il genio Michelangelo veniva personalmente in questo luogo cos’ affascinante a scegliere il marmo per le sue meravigliose sculture.
Il centro storico della città, situato ai piedi delle cave di marmo, si trova in un luogo a metà tra il mare e le montagne ed è circondato dalla splendida cornice delle cave.
Il Duomo della città del XI fu costruito utilizzando lo splendido marmo con la superficie lavorata a scalpello.
All'interno è conservato il sarcofago di San Ceccardo, vescovo lunense patrono di Carrara.
Bellissimo è anche il Palazzo Cybo Malaspina che si unisce al Castello  dalle antichissime origini che fu edificato nel periodo bizantino-longobardo.
Costituito dal Castello vero e proprio del 1200, e dal Palazzo rinascimentale del tardo Cinquecento. Infine meravigliosa è la chiesa del Suffragio del 1688. La chiesa in stile barocco, ha al suo interno decorazioni marmoree di svariati colori che creano un effetto scenografico di un fascino incredibile.

scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 07/08/2022

Cosa vedere vicino a Carrara

Aulla (16 Km)

Castello di Bibola Diroccato

Il Castello di Bibola è il risultato di diverse costruzioni, individuabili in quattro fasi distinte: la prima fase, costruttiva, risale al XII-XIII secolo. L'impianto generale del castello è riconducibile alla seconda fase costruttiva risalente al XIV secolo. Alla terza fase risale l'edificazione della torre nell'angolo sud-est, con un diametro di circa 6 metri. Alcuni elementi architettonici ben conservati, risalenti alla quarta fase costruttiva, si possono osservare sul fronte sud-est della cortina muraria, dove si apre un' apertura sovrastata da una terminazione sei - settecentesca.

Casola in Lunigiana (18 Km)

Museo del Territorio dell' Alta Valle dell' Aulella

Il Museo del Territorio dell' Alta Valle dell' Aulella accoglie diverse testimonianze dell’ identità culturale dei cittadini del borgo di Casola. Il Museo espone reperti risalenti al paleolitico medio ed all’età dei Metalli rinvenuti nei siti della Tana della Volpe, Tecchia di Equi e Grotta delle Felci. Un’ampia sala è dedicata all’arte sacra locale con calici, lanternini e paramenti sacri realizzati nel territorio.

Altre attrazioni a Carrara

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER