Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Capoliveri: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Capoliveri in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Capoliveri. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Capoliveri
Capoliveri, nell'Isola d'Elba, è un comune di sorprendente poesia: meta preferita da chi predilige il relax e la vita a contatto con la natura, e amata e apprezzata da coloro i quali desiderano staccare completamente dalla routine.
Capoliveri è un luogo in cui si riesce a chiudere i ponti con la vita frenetica: passeggiate in bicicletta o a piedi sono infatti una scelta costante di chi decide di andarci per una vacanza. Situata in provincia di Livorno, offre un'ampia selezione di spiagge per gli amanti del mare e delle lunghe giornate estive da trascorrere in compagnia: sarà possibile trovarvi sabbie finissime, ma anche sabbie con parti in ghiaia.
Una vacanza in questo paese può essere pianificata in qualsiasi periodo dell'anno: ma la primavera e l'estate restano i mesi da prediligere per godere appieno dei panorami suggestivi, dei variegati litorali e delle calette.
Il nome della città deriva dal latino "Caput Liberi" in onore di Libaro, ovvero il dio Bacco, e la festa dell'uva rappresenta un momento speciale, da festeggiare in paese bevendo del buon vino locale. Una ricca tradizione enogastronomica è un'altra caratteristica del posto: in questo luogo infatti non mancano mai buon cibo ed ottimo vino. Ma anche chi è appassionato di montagna e dei borghi caratteristici non dovrebbe lasciarsi sfuggire l'occasione di fare una visita almeno una volta nella vita. La cittadina è una fucina di artisti e pensatori: un posto romantico in cui ammirare il mare e lasciarsi ispirare.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 30/09/2021