Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Borgo San Lorenzo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Borgo San Lorenzo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Borgo San Lorenzo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Un bel paese nel Mugello, la meravigliosa terra Toscana nella provincia di Firenze, Borgo San Lorenzo è il più grande di quel territorio. Si trova nella valle della Sieve, nella parte più larga ed è sicuramente almeno dall’epoca romana. Nei secoli successivi si sviluppò sotto i Fiorentini.
Le mura e le due porte d’ingresso Porta Fiorentina e Porta dell’Orologio furono costruite nel ‘400. Nel ventesimo secolo fu fondata la manifattura Fornaci San Lorenzo per la produzione di ceramiche e maioliche.
Nel bel Museo della manifattura che è ospitato nella Villa Pecori Giraldi si possono vedere gli esempi di questo lavoro importante per il territorio.
La Pieve di San Lorenzo fu costruita su un’antico tempio romana dedicato a Bacco nel X secolo. Al suo interno troviamo tra le opere d’arte e gli affreschi una bellissima Madonna nera di Giotto.
Il Palazzo Pretorio fu distrutto completamente nel 1919 da un forte terremoto e fu ricostruito successivamente. In quell’occasione la facciata fu abbellita dagli stemmi dei podestà. Ora ospita la Biblioteca Comunale mentre per lunghi anni fu il carcere del paese.
Molto carino è il Museo Casa d’Erci che contiene una raccolta di oggetti, vestiti e quant’altro che narra la vita contadina dei secoli scorsi.
Infine una curiosità: non c’è bisogno di andare al cinema per vedere un cane tipo Hachiko. Il cane Fido che per 14 anni aspettò tutte le sere il suo padrone alla fermata del bus ha ottenuto un bel momumento in bronzo nella frazione di Luco di Mugello.
scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 14/09/2022