Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Favignana e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Favignana

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Favignana: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Favignana in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Favignana. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Favignana: la farfalla sul mare

Cala Rossa di Favignana, Trapani
Cala Rossa di Favignana, Trapani

L'isola di Favignana, in provincia di Trapani, è uno splendido lembo di terra situato a circa 7 km dalla costa occidentale della Sicilia.

L'isola, caratterizzata da una brulla macchia mediterranea, deve il suo nome al Favonio, il caldo vento occidentale che da sempre la lambisce.

Secondo la leggenda, tuttavia, essa trarrebbe il suo nome da quella di una giovane pastorella, figlia del dio Elio e di una mortale. La "farfalla sul mare", definizione datale dal pittore Salvatore Fiume per via della sua caratteristica conformazione, è caratterizzata da edifici tinteggiati di bianco, azzurro e verde, i colori tipici della vegetazione e del mare che la circonda.

Il suo territorio si sviluppa lungo 33 km di coste frastagliate ed è attraversato da una dorsale montuosa. Favignana si contraddistingue, inoltre, per la presenza di cavità e grotte, le quali contribuiscono ad accrescere il suo alone di fascino e mistero.

Tra i luoghi d'interesse dell'isola, oltre allo splendido paesaggio, ricordiamo la chiesa intitolata alla Madonna dell'Immacolata Concezione, situata nel centro di Favignana.

Da non perdere, Palazzo Florio, fatto costruire da Ignazio Florio, la cui fortuna crebbe grazie all'attività di pesca del tonno. Attualmente la struttura ospita l'info point.

Caratteristico di Favignana è anche l'ex-stabilimento della tonnara, all'interno del quale è possibile effettuare visite guidate, alla scoperta di un luogo che tanto ha dato all'isola e ai suoi abitanti.

Qualora si avesse voglia di avventurarsi sulla cima del Monte Santa Caterina, si potrebbe scoprire l'omonimo castello, dalla chiara impostazione militare. La visita di Favignana non sarà solo una vacanza, ma un'esperienza di vita indelebile.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 27/10/2021

Cosa vedere vicino a Favignana

Marsala (14 Km)

Museo "G. Whitaker"

Il Museo "Giuseppe Whitaker" si trova presso una palazzina costruita nell’ottocento e con un bellissimo giardino di otto ettari. È stato creato con lo scopo di mantenere e curare il patrimonio storico artistico. Il Museo conserva al suo interno la “Statua del Giovinetto” dell’epoca classica ritrovata durante una campagna di scavi; tra gli altri oggetti, ricordiamo una coppia di elefantini in smalto cloisonné provenienti dal palazzo imperiale di Pechino, quadri dell’800 siciliano, una slitta russa tardo settecentesca e collezioni di porcellana.

Marsala (17 Km)

Complesso Monumentale San Pietro

Il Complesso Monumentale San Pietro di Marsala si trova presso il Monastero delle suore Benedettine e fu fondato nel 595 dopo Cristo. Alla fine del XIII secolo, al monastero viene aggiunta la chiesa dedicata a San Pietro. Da sottolineare per la sua bellezza è la torre quadrata che grazie ad un sistema d’illuminazione viene rese ben visibile da ogni angolo del centro storico. La struttura possiede anche una sala per conferenze, una saletta polivalente ed alcune strutture dedicate al tempo libero.

Trapani (18 Km)

Vecchio Mercato del Pesce

Il Vecchio Mercato del Pesce di Trapani lo si trova nella parte più stretta della penisola. Un posto unico dove tra i venditori che mettono il pesce all’asta, vi si trovano anche i marinai con le loro mani enormi e dalla pelle abbronzata seduti a riparare le reti da pesca. Viene usata “l’abbaniata”, l’atto di pubblicizzare e di rendere nota la tipologia della merce. Essa assume un ritmo cantilenante e quasi musicale che rende ancora più affascinante il giro al mercato.

Altre attrazioni a Favignana

Hotel l'Approdo di Angelino - >Erice
Erice (24 Km) - Via Enea, 3
Hotel sul mare, ubicato in una tranquilla posizione sulla costa litoranea ericina, a 5 minuti di guida dal centro di Trapani. Dotato di vista sul mare, di un ristorante-sala eventi panoramico con cucina siciliana. Ampio parcheggio privato gratuito all’interno della proprieta’. Tutte le camere dispongono di aria condizionata, TV, minibar, cassaforte, connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree interne ed esterne, ed alcune con un ampio balcone vista mare. Disponibili anche camere familiari.
 Attraverso il giardino, attrezzato con lettini, si accede direttamente alla spiaggia di ciottoli. Disponibilita' ad organizzare escursioni, transfer, noleggio auto, visite ed eventi eno-gastronomici.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER