Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Taranto: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Taranto in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Taranto. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Taranto Castello Aragonese
Taranto è una città della Puglia situata sul Mar Ionio e precisamente tra il Mare Grande ed il Mare Piccolo. E’ visitabile tutto l’anno grazie al suo clima Mediterraneo ed è l’ideale per chi ama l’arte ed il mare. Conviene visitare la città a piedi facendo delle lunghe passeggiate e soprattutto addentrarsi nei vicoletti e stradine nella parte vecchia risalente al medioevo, perché sembra di fare un tuffo nel passato allontanandosi momentaneamente dalla realtà.
Taranto è ricca di palazzi, musei e chiese tra cui: il Ponte Girevole che collega il Borgo Antico a quello Nuovo suggestivo quando si apre al passaggio delle navi; il Duomo di San Cataldo di epoca bizantina, la Cattedrale risalente al 1070, il castello Aragonese è una meraviglia storica da visitare di sera quando è tutto illuminato, l’Ipogeo che si sviluppa per 12 metri sottoterra con mura risalenti al periodo bizantino e romano;la chiesa di San Domenico in stile gotico; infine la necropoli greco-romana e tante cripte e monasteri diffusi un pò dovunque nella città.
Le strutture alberghiere a Taranto sono adatte ad ogni tipo di budget: dagli hotel a 5 stelle situati nella parte antica in un vero e proprio angolo di Paradiso con tutti i comfort a villaggi e residence vicino al mare adatti a chi deve trascorrere una settimana nel pieno relax; bad and breakfast o alberghi a conduzione familiare piccoli ma accoglienti che offrono a colazione prodotti artigianali coltivati nei loro orti.
Ottimo è il rapporto qualità prezzo soprattutto se si prenota con alcuni mesi in anticipo particolarmente nei periodo di alta stagione. Taranto è una città da vedere sia per un week –end sia per trascorrere una settimana dedicando parte del tempo alle visita e parte al mare.
La sera da non perdere una passeggiata sulle ampie strade del lungomare Vittorio Emanuele III lungo circa un chilometro per ammirare il panorama, guardare le tante bancarelle che vendono prodotti dell’artigianato locale dalla ceramica alla terracotta oltre ai prodotti gastronomici che vanno dall’olio d’oliva puro di Puglia al vino di ottima qualità. Chi invece ama lo shopping non può evitare di andare lungo Via di Palma per trovare negozi che vendono prodotti di marche d’elite.
Ci sono inoltre fiere e sagre tutto l’anno soprattutto nel periodo estivo e tra le più conosciute c’è: la sagra del vino a Carosino dove si possono degustare i vari tipi di vino locali, la sagra dell'olio d'oliva a Carosino da degustare sul pane, ed il Palio di Taranto.
scritto da Alba Coppola - Ultima modifica: 23/10/2021