Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Squinzano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Squinzano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Squinzano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Squinzano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Squinzano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Squinzano

Lecce (14 Km)

Palazzo del Governo

Il Convento dei Celestini, oggi Palazzo dei Celestini, risale al XIV secolo, ed è opera di Zimbalo e Cino. L'edificio fu restaurato nel 1549, venendo ampliato e fortificato per giungere all'aspetto attuale. E' stato utilizzato come convegno dei Padri Celestini per 300 anni, mentre al momento è sede degli uffici governali di Lecce. Il Palazzo del Governo o Palazzo dei Celestini è un monumento barocco di Lecce, il Palazzo costituisce un unico complesso con la Basilica di Santa Croce. Nel 1549, in seguito alla volontà di Carlo V di ampliare le mura e di costruire una nuova fortezza, il convento precedentemente esistente sul sito fu abbattuto.

Lecce (14 Km)

Palazzo del Sedile

La costruzione risale alla fine del XVI secolo su un palazzo precedente. È stato costruito come palazzo per le riunioni pubbliche. La parte centrale dell’esterno è formata da un arco elegante sopra al quale si trova una loggia con tre arcate raffinate. La forma volumetrica delineata viene fornita dai quattro pilastri angolari. All’interno possiede botteghe che vengono date in affitto dall’Amministrazione comunale. Il palazzo ha assunto diversi ruoli nel tempo come sede del Municipio, sede della Guardia Nazionale, e alla fine dell'Ottocento, sede del Museo civico.

Cavallino (19 Km)

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale o Castello dei Castromediano-Limburg è una costruzione della seconda metà del XV secolo. L'interno, caratterizzato da un atrio in cui è posizionata una statua in pietra leccese raffigurante il capostipite della famiglia Castromediano, ospita vasti ambienti decorati con elementi architettonici tipici del periodo barocco. Di particolare pregio artistico sono la galleria, la cui volta a crociera è arricchita dai simboli dello zodiaco, la sala delle armi e il salotto.

Cerchi altre idee per dormire a Squinzano?

Tenuta Monacelli & Masseria Giampaolo - >Lecce
Lecce (7 Km) - Via Giacomo Monticelli, Località Cerrate
Nel cuore del Salento, una terra straordinaria lambita da due mari, custodisce un tesoro speciale: Tenuta Monacelli & Masseria Giampaolo tra infinite distese di ulivi centenari, forte simbolo d’identità. Lo spettacolo della natura cattura immediatamente, due affascinanti masserie particolarmente strategiche per esplorare patrimoni architettonici, meravigliose coste, siti storici e archeologici, una eccellente enogastronomia ed altre attrazioni. Spettacolare e suggestiva l’immensa piscina tra gli ulivi offre relax e vitalità. Tutti gli ambienti, gli alloggi, il ristorante sono in perfetta armonia con tradizione e confort. Un’esperienza unica che regala profonde sensazioni di benessere per rigenerarsi e riconciliarsi con la natura
Baiamalva Resort - >Porto Cesareo
Porto Cesareo (22 Km) - Via Dei Bacini Snc
Il Resort Baiamalva, il cui nome si ispira ad una delle isole che affiorano nell'area Marina Protetta di Porto Cesareo, è di nuovissima costruzione. Si trova nello splendido tratto di costa tra Taranto e Gallipoli, in quel lembo di terra proteso ad Oriente, tra l'Adriatico e lo jonio, proprio il tacco" d'Italia, terra dalle antiche tradizioni che ancora vengono custodite gelosamente.Sorge appena a 2 km dal centro di Porto Cesareo, a ridosso del litorale, inserito in un ampio spazio verde."
Hotel Bar Miramare - >Porto Cesareo
Porto Cesareo (23 Km) - P.Za N. Sauro,11
L'Hotel, ristrutturato nel 2008, diventa una struttura ricettiva moderna (tre stelle) con 11 camere munite di tutti i confort, condotto a carattere famigliare da parte dei fratelli Durante che a tutt'oggi continuano a lavorare con serietà e professionalità così come in passato hanno operato i loro antenati.
B&b LecceSalento - >Lecce
Lecce (14 Km) - Via Dei Mocenigo , 2
Il Bed and Breakfast " LecceSalento " è situato in palazzo al centro di piazza Sant’ Oronzo, cuore della città di Lecce, a due passi dal centro storico e culla del barocco leccese. Ogni camera del b&b è climatizzata, arredata con gusto, dotata di tutti i confort: bagno privato, televisore, dvd, un piccolo frigo bar , collegamento ad internet e wifi gratuito.
IL SALENTINO  B&B - >Lequile
Lequile (16 Km) - Via San Pietro In Lama 73
2F SALENTO - >Copertino
Copertino (18 Km) - Via Cosimo Mariano 259
I TABACCHI - >Cavallino
Cavallino (18 Km) - Via Prov. Cavallino San Cesario
A pochi minuti dal centro storico di Lecce e in posizione ideale per raggiungere con facilità le spiagge più belle dello Jonio e dell'Adriatico, I TABACCHI offre ai suoi ospiti camere con bagno con vista panoramica sulla campagna, colazione con prodotti freschi locali, parcheggio, giardino e frutteto. Su richiesta è possibile affittare l'intera casa che può ospitare da 6 a 8 persone.
CELI BLU - >Lizzanello
Lizzanello (21 Km) - Via Paladini 55
TOURIST - >Nardo'
Nardo' (22 Km) - Caravaggio 1
IL GABBIANO - >Porto Cesareo
Porto Cesareo (23 Km) - Via Alfieri 1? Piano 10

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER