Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Cagnano Varano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Cagnano Varano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cagnano Varano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Cagnano Varano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Cagnano Varano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Cagnano Varano

Foggia (8 Km)

Parco Nazionale del Gargano

Il Parco Nazionale del Gargano è un'area naturale protetta istituita nel 1991. Si trova in Puglia e precisamente nell'estrema parte nord-orientale, spesso definita "Sperone d'Italia". Il territorio si estende su una superficie di 118.144 ha ed è sito interamente in Provincia di Foggia. Fanno parte del parco le quattro isole Tremiti. Qui è possibile osservare habitat unici nel loro genere: dalle fitte ed estese foreste alla macchia mediterranea, dai grandi altopiani carsici alle ripide falesie sul mare. Non manca poi una vasta biodiversità di fauna.

Rodi Garganico (14 Km)

Convento dei Cappuccini

Su una collina immersa nell'oasi agrumaria che domina l'intera spiaggia di Levante, si trova il primo convento cappuccino del Gargano. Edificato nel 1538 seguendo la pianta tipica dei monasteri cappuccini, comprende anche una chiesa. Il complesso ospita nei suoi sotterranei antiche tombe di ecclesiastici e laici e presenta un piccolo chiostro di notevole valenza architettonica. Qui sono conservati pregiati dipinti e una preziosa campana fusa a Venezia nel 1782.

San Menaio (18 Km)

spiaggia dei cento scalini

Raggiungibile attraverso un sentiero costituito, appunto, da 100 scalini che parte dalla SS 89 Garganica, viene anche detta Spiaggia delle Tufare. Può essere raggiunta anche a piedi camminando lungo la spiaggia di San Menaio sempre in direzione ovest. Si tratta di un arenile sabbioso dominato da un alto costone di roccia bianca che lo protegge dai venti meridionali e dalla lussureggiante vegetazione che la incornicia affacciandosi dal fronte di roccia fino a ricoprirne le dune sabbiose.

San Menaio (18 Km)

Spiaggia di Calenella

Prende il nome dall'omonima pianura, è un arenile sabbioso lungo circa 950 metri. Delimitata sul versante occidentale dalla fitta vegetazione della Pineta Marzini, si estende ad est fino ai piedi della torre medioevale di Monte Pucci. Alle sue spalle la piana è coltivata a grano ed ortaggi e le strutture ricettive presenti sono perfettamente mimetizzate nelle pinete. A poca distanza dalla spiaggia si trovano gli ipogei paleocristiani di Monte Pucci, utilizzati dalle comunità garganiche fino all'alto medioevo come luogo di culto e come necropoli e in tempi più recenti come ricovero per le mandrie al pascolo

San Menaio (18 Km)

La Torre dei Preposti

La trecentesca Torre dei Preposti (anche detta "dei Doganieri") è una fortificazione affacciata sul mare con funzioni di difesa e di dogana. Costruita probabilmente in epoca normanna e successivamente rinforzata nel 1569 durante il rafforzamento di difesa delle coste dell'Adriatico meridionale ad opera del viceré spagnolo Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga. La torre spezza la linearità del lungomare rappresentando l'elemento di collegamento tra il nucleo storico di San Menaio e l'elegante zona residenziale di più recente costituzione detta Murge Nere
ALBERGO 2 PINI - >Rodi Garganico
Rodi Garganico (14 Km) - Contrada Santa Lucia 2
Hotel Gran Paradiso - >San Giovanni Rotondo
San Giovanni Rotondo (15 Km) - Viale Aldo Moro N° 125
Benvenuti nell’ Hotel Gran Paradiso, un luogo dove vivere un’esperienza “reale”… in tutti i sensi! Situato a ridosso dalla nuova Basilica di San Pio, l’Hotel Gran Paradiso gode di una panoramica così spettacolare da renderlo uno dei posti più incantevoli di San Giovanni Rotondo. Oltre al paesaggio che lo circonda, ciò che rende davvero unico l’Hotel Gran Paradiso è la ricercatezza dei suoi ambienti, dalle ampie terrazze alla piscina, dai giardini alle suite, dagli open space alle sale ricevimento.
ROSSEMI - >San Marco in Lamis
San Marco in Lamis (16 Km) - Via Roberto Rossellini 2
MICHAEL - >Monte Sant'Angelo
Monte Sant'Angelo (20 Km) - Via Reale Basilica 86
RESIDENZA WHITE HOUSE - >Peschici
Peschici (22 Km) - Localita' Mastrotonno S.N.C.
MASSERIA LIBERATORE - >Mattinata
Mattinata (27 Km) - Contrada Liberatore Funni S.N.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER