Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Santa Vittoria d'Alba: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Santa Vittoria d'Alba in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Santa Vittoria d'Alba. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Nocciole d'Alba, Cuneo
Meta di un turismo gourmand e naturalistico, Santa Vittoria è una vera e propria finestra sulla valle del Tanaro, il fiume che segna il confine tra il Roero e le Langhe, territori di recente nominati patrimonio dell'UNESCO.
Il piccolo comune in provincia di Cuneo si trova, infatti, su di un cocuzzolo con vista sugli ameni paesaggi che si estendono tra Alba e Bra, terre di vini pregiati, nocciole IGP e tartufi, da scoprire a piedi o in bicicletta.
Passeggiando per Santa Vittoria e dintorni si incontrano diverse testimonianze della sua lunga storia. I due siti archeologici di Anforiano e San Cristoforo risalgono al passato romano e medievale del centro roerino e, nella parte alta del paese, la frazione Villa ospita la mole imponente del duecentesco Castello con la Torre, oggi sede di un importante complesso turistico.
La parte contadina e produttiva del paese si estende, invece, nella parte bassa, come appare evidente anche dalla toponomastica: si trova qui la frazione di Cinzano.
Protagonista della Resistenza, Santa Vittoria è celebre per l'episodio - raccontato anche nel film "Il segreto di Santa Vittoria" - che vede la comunità impegnata a salvare un milione di bottiglie di vino dai Tedeschi. Premesso che i paesaggi del Roero mantengono intatta la loro magia in tutto il corso dell'anno, il periodo migliore per visitare Santa Vittoria d'Alba è forse l'autunno, quando i colori della natura si fanno davvero mozzafiato, le nocciole sono pronte per essere gustate e l'intera provincia di Cuneo è un pullulare di fiere dedicate alle eccellenze del territorio.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 31/10/2021