Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bra: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bra in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bra. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Bra, esposizione di formaggi
Situata in Provincia di Cuneo, Bra è circondata da colline che sono tappezzati di vigneti e orti. Il ritmo della vita della città scorre lento e con calma, tra chiese e palazzi d'epoca, stradine a saliscendi e bei cortili. È la città a misura d'uomo dove si coglie un attimo e non sorprende quindi il fatto che la sede principale di Slow Food, il cui scopo è la riconquista della qualità della vita, si trovi proprio qui.
Numerose manifestazioni gastronomiche che si tengono a Bra, come il conosciutissimo Cheese o Da Cortile a Cortile, trasformano la località in un grande mercato all'aperto con bancarelle sui cui vengono esposte profumate prelibatezze, sparse per tutte le vie e le piazze. Questo immenso patrimonio culinario e vinicolo è pari alle ricchezze artistiche.
Bra è molto ricca di chiese, di palazzi ed edifici storici che ne rendono uno dei centri di maggiore pregio del Barocco Piemontese. Tra i monumenti barocchi, notevoli chiese e palazzi come il Palazzo della città che ricorda il Palazzo Carignano di Torino, emerge e si distacca il gotico Palazzo Taverna, sede del Museo di Storia e Arte.
Attira lo sguardo anche la Zizzola, simbolo di Bra, costruita nel 1840 quale “villa delle delizie”. Come vedete l'arte di assaporare la vita, a Bra ha le antiche origini...
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 31/07/2022