Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pietraporzio: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pietraporzio in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pietraporzio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Pietraporzio sorge a 1246 metri di altitudine, in Valle Stura.
Originariamente il villaggio si trovava nella zona al di sotto della frazione Castello, dove si possono ancora scorgere tracce dell'antico insediamento.
Caratteristica è la parte del paese posta sulla destra Stura, per gli interessanti resti di archi ed angolature in tufo.
Da visitare sono altresì: la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano risalente alla fine del 1700, la Confreternita della Madonna del Carmine ed il campanile con copertura a scandole in legno.
Per gli amanti di passeggiate ed escursionismo, partendo dall'abitato, sulla destra orografica, si può risalire il suggestivo vallone del Piz, chiuso in fondo dal Tenibres (altezza mt.3031).
Sempre in destra orografica, partendo da Pontebernardo, si percorre il vallone omonimo per giungere a Prati del Vallone dove ha sede un giadino botanico.
Per chi invece ama dedicarsi allo sci di fondo, Pietraporzio offre una buona pista il cui tracciato, di media difficoltà, si snoda tra le splendide bellezze naturali che distinguono la Valle della Stura di Demonte, con la possibilità di coniugare dunque attività sportiva a momenti di svago all’aria aperta.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 11/09/2022