Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cerretto Langhe: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Cerretto Langhe in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Cerretto Langhe. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Panorama da Cerretto Langhe
Cerretto Langhe è un piccolo paese in provincia di Cuneo, che fa parte della comunità montana dell'Alta Langa, con un ricco patrimonio paesaggistico, artistico e storico, che permette di trascorrere periodi di vero relax immersi in un ambiente naturale ed incontaminato.
Situato sulle colline collocate vicino al torrente Belbo, deve il suo nome alla presenza del cerro, un albero molto diffuso nel luogo. La sua origine è di tipo medievale anticamente era presente un castello a quattro torri di proprietà della Famiglia Carretto di Gorzegno, che poi fu abitato dai Marchesi di Susa, da Bonifacio di Savona ed infine dai Cerretto, che fu demolito intorno all'Ottocento.
Le principali attrazioni del paese sono rappresentate dalla chiesa della Beata Vergine Assunta, un architettura neogotica, che presenta antiche decorazioni ottocentesche, la chiesa di Sant'Andrea, di epoca barocca, torre in pietra, in cui sulla chiave di volta dell'arco di ingresso vi è un agnello scolpito ed il Santuario della Madonna di Loreto. Quest'ultima risale ai primi del 1600 e custodisce affreschi pregiati di cui uno che rappresentano la Vergine con il Bambino.
Ben organizzato con la presenza di agriturismi, ristoranti ed alberghi, oltre alla possibilità di effettuare escursioni, vengono organizzate anche diversi eventi folkloristici soprattutto in estate come ad esempio la corsa campestre, ma non mancano sagre e spettacoli. Anche la tavola riserva delle serialità culinarie uniche e chi visita Cerretto Langhe non può non fare un giro per le varie cantine per assaggiare l'ottimo vino del posto.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 30/10/2021