Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Barengo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Barengo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Barengo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
 
                
                
  
    
        
        Vigneti di Barengo, Novara
    Mi aveva parlato una mia amica del gruppo podistico, ma io ci ero capitata per caso, in occasione della corsa organizzata dal gruppo del posto. Il sentiero portava per le vie e per le vigne del borgo, così avevo potuto notare la bellezza questo minuscolo posto e mi ero promessa di ritornarci.
Barengo si trova a due passi da casa mia, in pratica potrei andarci in bicicletta, ma visto che faceva freddo ho chiesto alla mia dolce metà di portarmi in macchina.
Barengo non è grande; una ventina di piccole viuzze con vecchie case e cascine, ma proprio in questo c'è il suo fascino. Su tutto il borgo domina la sagoma del castello che, essendo di proprietà privata di una nota famiglia di editori, purtroppo non è visitabile.
Potete invece fare passeggiata intorno alle sue mura che vi porteranno nelle vigne di Barengo da cui viene il rinomato vino rosso che prende il nome del paese. La stagione migliore per la passeggiata è l'autunno, quando non fa ancora freddo e le viti sono cariche di uva. Un vero spettacolo!
Barengo non è completamente privo di edifici storici. Oltre al già  citato castello, vi troverete la Parrocchiale di Santa Maria Assunta e, lontano dall'abitato di Barengo in direzione Cavaglietto, le chiese di San Pietro e San Clemente.
 
scritto da Arleta Bulinska  - Ultima modifica: 31/10/2021