Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Santa Vittoria in Matenano: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Santa Vittoria in Matenano in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Santa Vittoria in Matenano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Borgo medievale di Santa Vittoria in Matenano
Santa Vittoria in Matenano si trova nelle Marche, in una zona collinare in prossimità del mare. Colonizzata in tempi antichi, è stata sede di molti personaggi facoltosi dell'epoca che hanno eretto nel luogo molto monumenti dal valore storico e culturale unico. Non a caso il suo centro storico è sicuramente uno dei luoghi più belli, caratterizzato da un tracciato medioevale e da numerose case che ancora oggi conservano tutto il fasto del Risorgimento.
Caratteristiche sono anche le costruzioni in mattoni e il corso principale che presenta un suggestivo arco sotto la splendida Torre Civica dell'Abate Odorisio. Oltre al centro storico, di sicuro interesse sono anche il Cappellone, luogo sepolcrale, ricco di stucchi barocchi, e la Coleggiata di Santa Vittoria, che non può passare inosservata per le sue tele realizzate da Sebastiano Ghezzi, Alessandro Ricci e Giuseppe Bastiani.
Tra gli altri monumenti da visitare ci sono anche il Monastero delle Benedettine e la sua chiesa di Santa Caterina. La cittadina si presenta, pertanto, ricca di storia e ben si presta per tutti gli amanti dei monumenti unici, ma anche per coloro che adorano il mare. Infatti Santa Vittoria in Matenano si trova nelle prossimità del mare, permettendo quindi di poter godere di una vacanza in grado di unire con sapienza le caratteristiche secolari delle montagne con il relax del mare e delle spiagge bianche. Anche la cucina è di ottima qualità e i diversi agriturismi del luogo offrono pietanze gustose fatte con ingredienti genuini e di prima scelta.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 14/10/2021