Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Colmurano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Colmurano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Colmurano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Colmurano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Colmurano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Colmurano

Pollenza (11 Km)

Museo Civico di Palazzo Cento

Il Museo Civico di Palazzo Cento è collocato all’ interno del Palazzo omonimo, edificato nel XVI secolo. Si possono ammirare tombe del VI – IX secolo a.C. provenienti dalle necropoli di Moie di Pollenza. Ad arricchire il Museo vi sono anche alcuni reperti romani risalenti al I secolo a.C., tra cui si distingue uno splendido pavimento con una scena dipinta di caccia al cinghiale. Completano il percorso alcune ceramiche della fabbrica Porta del Colle, risalenti al XVI secolo.

Macerata (17 Km)

Collezione del '900 italiano a Palazzo Ricci

Il Palazzo Ricci, uno dei più importanti di Macerata, oggi riportato all'antico splendore, è sede della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata. Il Palazzo ospita circa 350 opere tra pittura e scultura, dei più significativi artisti italiani del secolo, acquisiti in più di venti anni dall' Istituto Bancario con il preciso intento di costituire una collezione che si configura, oggi, come una delle più complete collezioni d'arte contemporanea in Italia. Negli splendidi sotterranei, periodicamente, si tengono mostre di elevato livello culturale.

Macerata (17 Km)

Biblioteca Mozzi Borgetti

La Biblioteca Mozzi Borgetti venne aperta agli studiosi il 31 marzo 1787. È considerata una delle più grandi della regione per l'elevata quantità di volumi, circa 350.000. In aggiunta, al suo interno si può trovare anche una ricca fototeca di quasi 20.000 immagini (tra queste anche lastre fotografiche in vetro) e un'enorme collezione di disegni e stampe. La biblioteca possiede, infine, una raccolta musicale e teatrale dove si possono osservare manoscritti, manifesti, libretti e musica a stampa.

Macerata (17 Km)

Torre Civica

La Torre Civica, anche conosciuta con il nome di Torre Maggiore o Torre dell’Orologio, risale al 1492. Fu edificata da Matteo d'Ancona. Dopo profondi restauri risalenti al 1653, la torre fu completata. Essa ha un altezza di circa 64 m. L'edificio ha particolari elementi architettonici decorativi del tempo. Il cuore della torre è dato dal bellissimo orologio. Dalla terrazza della Torre si può ammirare un panorama che comprende una superficie che si estende dai monti Sibillini fino al mare. Ora è aperta al pubblico.

Altre attrazioni a Colmurano

Cerchi altre idee per dormire a Colmurano?

Casa Azzurra - >Loro Piceno
Loro Piceno (3 Km) - Contrada Grazie Fiastra 67 B
B&B Antegiano - >Belforte del Chienti
Belforte del Chienti (9 Km) - Via Madonna D'Antegiano 3
Il B & B Antegiano, facilmente raggiungibile, si trova nel comune di Belforte del Chienti, piccolo borgo di 2000 abitanti, arroccato su un colle che domina la valle del fiume Chienti tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la costa marchigiana, in un territorio ricco di suggestivi paesaggi, piccole città d’arte e bellezze naturalistiche. La proprietà consta di due edifici, un casale in pietra e mattoni, che è la casa padronale dove dimorano i proprietari e un ex fienile, a 5 metri dalla casa principale, recentemente ristrutturato secondo i criteri del risparmio energetico (pannelli fotovoltaici e solari, pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento delle stanze). La proprietà è circondata da tre ettari di terreno agricolo con una zona boschiva impiantata dai proprietari, l’uliveto, alberi da frutta e orto. Ad attendere gli ospiti tre stanze doppie, che si affacciano sulla campagna circostante, sul borgo di Belforte del Chienti e, in lontananza, sui monti.
HOTEL CAMERLENGO - >Corridonia
Corridonia (14 Km) - 2. V. S. Maria
La Sorgente Del Sole - >San Severino Marche
San Severino Marche (17 Km) - Loc. Stigliano Snc
Agriturismo Il Confine - >Treia
Treia (22 Km) - Contrada Schito 85/A
L’agriturismo è situato tra le dolci colline del maceratese, in una bellissima posizione panoramica a due passi dal mare e dalle montagne. La struttura di recente costruzione, riprende la tipica casa colonica e viene “battezzata” con il nome Agriturismo IL CONFINE perché situata in una posizione veramente originale, ovvero al confine tra tre Comuni: TREIA, APPIGNANO e CINGOLI Il casolare di 300 mq offre 10 posti letto al piano superiore, mentre al piano terra, nella sala, 70 persone possono degustare i piatti tipici tradizionali: ricchi antipasti, ravioli, gnocchi, tagliatelle, vinci sgrassi, arrosti, grigliate, maialino, contorni fritti all’ascolana e dolci. Tutto esclusivamente di propria produzione. L’Agriturismo “Il Confine” è a mezz’ora dal mare Adriatico e a mezz’ora dai Monti Sibillini. Nel territorio circostante, rocche, abbazie, castelli, chiese, santuari, musei ed aree archeologiche. A pochi chilometri, molteplici “Borghi più Belli d’Italia” , tra i quali la nostra Treia. Nella zona si possono visitare gli outlet di importanti realtà artigianali.
ALLA SCOPERTA DELLE MARCHE - >Camerino
Camerino (22 Km) - Via Andrea D'Accorso Snc
Borgo Lanciano - >Castelraimondo
Castelraimondo (26 Km) - Localita' Lanciano 5

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER