Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Menaggio: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Menaggio in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Menaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lombardia, Lago di Como, Menaggio
Menaggio è situata in uno splendido paesaggio al centro del Lago di Como ed è un ottimo punto di partenza per scoprire il lago e le montagne che lo circondano.
Menaggio è nota per il suo bellissimo e molto curato "Lungo Lago", un’ampia passeggiata con palme e fiori. Partendo dalla stazione dei battelli al Lido di Menaggio, oltrepassato un campo da minigolf, la passeggiata si estende lungo la riva regalando magnifici panorami sul lago e sulle montagne, innevate fino a primavera.
Varenna si staglia dalla parte opposta e al centro del lago si scorge l'incantevole Bellagio. Menaggio ha un grazioso centro storico con strade strette, alcuni negozi, ristoranti e bar oltre a diversi alberghi, due dei quali possono vantare una lunga tradizione dalla cosiddetta "Belle Époque". Piazza Garibaldi, aperta sul lago, è delimitata dai tavoli e dalle sedie dei bar circostanti, che invitano a fare una sosta ammirando il panorama.
Menaggio è strategicamente molto comoda: Varenna o Bellagio sono raggiungibili in breve tempo con il traghetto. Como è raggiungibile velocemente in aliscafo. I battelli turistici sostano Menaggio da marzo a ottobre e invitano a piacevoli crociere. Gli autobus collegano Menaggio con tutte le località della sponda occidentale del Lago di Como.
Menaggio è ideale per vivere il Lago di Como, praticando sport, trascorrendo serate divertenti assaporando la cucina locale e come punto di partenza per coprire le meraviglie della zona.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 08/09/2021