Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Capo di Ponte e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Capo di Ponte

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Capo di Ponte: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Capo di Ponte in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Capo di Ponte. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Capo di Ponte, non solo per gli sciatori

Sulle rive del fiume Oglio
Sulle rive del fiume Oglio

Agli appasionati di neve questa località sicuramente suona familiare, perchè è situata nella Val Camonica, a pochi chilometri dalle rinomate stazioni sciistiche: Passo Tonale, Ponte di Legno, Borno... Ma non voglio parlare di neve (anche perchè non so sciare).
Capo di Ponte è interessante per un altro motivo: è un bellissimo e tranquillo, circondato dai fitti boschi di castagne, paesino in cui si trovano alcuni edifici medievali che sicuramente vi incanteranno.

Uno di essi è il monastero di San Salvatore, da cui ai nostri tempi è sopravissuta soltanto la chiesa (sempre medievale) e la Chiesa delle Sante, insediata su una parete, e non a caso dedicata a Santa Faustina e Santa Liberata. La legenda vuole che le due Sante abbiano salvato Capo di Monte dalla distruzione bloccando due massi che ne minacciavano l’esistenza. Ancora oggi vi si possono vedere due enormi massi con le impronte di mani.

Sono frazioni di Capo di Ponte due incantevoli paesini con affascinati e romantiche , strette viuzze medievali e case antiche: Cemmo e Pescarzo. La prima, uno dei primi centri abitati della Valcamonica, ospita Pieve di San Siro, una pieve romanica militare incastonata nella roccia a strapiombo sul fiume Oglio. Cemmo è interesante anche per un altro motivo. Alla fine di maggio ci si svolge una manifestazione intitolata “Cemmo 4 porte 4 piazze”, il cui scopo è presentare la stroria e le tradizioni di Cemmo.

Si tratta di un percorso di circa due km che si snoda per le vie del paese e permette al visitatore di riviverne il passato e gustare i piatti locali, accompagnati (ci mancherebbe altro!) dai vini della Val Camonica. La seconda località Pescarzo è situata poco sopra Cemmo e ha conservato la caratteristica architettura rurale con portoni, viuzze e tetti in ardesia.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 29/07/2022

Cosa vedere vicino a Capo di Ponte

Cerchi altre idee per dormire a Capo di Ponte?

Borno Bed & Breakfast - >Borno
Borno (14 Km) - Via Iv Novembre, 1
Il Borno Bed & Breakfast è fornito di 8 camere e 27 posti letto e di una grande sala colazioni atta ad ospitare fino a 40 persone quindi ideale alla persona singola fino a gruppi numerosi che possono affittare la struttura anche in autogestione per organizzare feste cene e cenoni.
In Contrada del Re - >Angolo Terme
Angolo Terme (21 Km) - Via San Silvestro, 31
Albergo Ristorante Pineta - >Collio
Collio (24 Km) - Via Maniva, 253/A
Residence Hotel Raggio di Luce - >Temù
Temù (27 Km) - Via Valeriana 46 - Loc. Plazza
Raggio di Luce è una struttura ecocompatibile a conduzione famigliare gestita dai proprietari. E' stata ideata per portare benessere e salute all'ospite che vi soggiorna. Situata nella zona residenziale di Ponte di Legno, a pochi minuti dal centro storico del paese offre monolocali, bilocali, trilocale e camere arredati in stile montano. La struttura è di qualità e rispecchia i canoni del risparmio energetico e salvaguardia dell'ambiente. All'interno si trovano: bar aperto al pubblico con un'ampia terrazza dove degustare aperitivi e tisane,stanza giochi per bambini, giardino ,ascensore, sa
Re' Perone - >Anfo
Anfo (29 Km) - Via Sant'Antonio, 48
B&B CASTELLO - >Cimbergo
Cimbergo (1 Km) - Via Iv Novembre 19
Il Bed and Breakfast Castello è situato a Cimbergo: un piccolo paese di montagna a 850 metri di altitudine nella media Valle Camonica, conosciuto per il suo patrimonio culturale e artistico. A conduzione famigliare, è immerso nel verde e circondato dalla stupenda catena montuosa dell'Adamello, dove è possibile ammirare incisioni rupestri risalenti fino al V millennio a.C. La struttura offre intrattenimento culturale con l’ausilio dei vicini parchi delle incisioni rupestri e diverse possibilità di svago, tra cui MTB, CLIMBING e TREKKING. Il B&B Castello offre una area bimbi interna con giochi e libri da colorare ed un parco giochi all’esterno. Dispone di un parcheggio comodo e privato, di camere arredate con cura e dotate dei principali comfort per garantire all’ospite un soggiorno piacevole e rilassante: connessione WI-FI gratuita, TV Led 32", bagno privato con doccia, asciugacapelli e prodotti omaggio, scrivania e riscaldamento. Nel ristorante e pizzeria nella media Valle Camonica, potrete assaporare piatti della tradizionale cucina camuna, accompagnati da vini locali.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER