Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Bienno e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Bienno

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bienno: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bienno in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bienno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Bienno – l'arte di battere il ferro

Lombardia, Bergamo, Bienno ferro battuto
Lombardia, Bergamo, Bienno ferro battuto
La Valle Camonica è famosa soprattutto  le sue incisioni rupestri, ma sul suo territorio si trovano anche i borghi di grande fascino e di millenaria storia. Qui, tra le cime del Pizzo Badile, della Concarena, della Presolana e del Cerreto si trova un piccolo borgo medievale, Bienno.


La storia del borgo è millenaria, ma è sempre stata legata alla lavorazione ed al commercio dei manufatti di ferro. Oggi il metallo non è più estratto nelle vicine valli, ma il paese mantiene vive le sue tradizioni grazie ad alcune fucine e alla “Mostra mercato”, tenuta ad agosto, durante la quale potete vedere dal vivo le tecniche di lavorazione del ferro, ma anche del legno, della ceramica e del vetro. In questo periodo stretti vicoli medievali, cortili e loggiati, piazze e vecchie cantine si animano creando l'atmosfera degli altri tempi.

Specialmente la tarda sera quando vengono accese le fiaccole che fanno immergere nel periodo medievale e portano a perdere la cognizione del tempo.
L'atmosfera della magia regna a Bienno anche di giorno grazie ai muri, case, chiese e torri costruiti di pietre.

I vicoli nascondono i dettagli medievali come archi e scalinate, ma alla bellezza di Bienno contribuiscono anche fontane, portali, inferriate e oggetti di ferro che decorano i cortili e le pareti delle case.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 06/09/2021

Cosa vedere vicino a Bienno

Bagolino (18 Km)

Chiesa di San Rocco

La chiesa di San Rocco è situata all'ingresso dell'abitato di Bagolino, a fianco della strada statale 669 che porta al passo di Crocedomini. Venne eretta dopo la peste del 1478, per ringraziare il santo al quale essa è dedicata per la cessazione del flagello, e per porre sotto la sua protezione l'intera comunità. Grande interesse riveste, al suo interno, il ciclo di affreschi realizzato dal pittore camuno Giovanni Pietro da Cemmo, artista che segna nelle valli bresciane il passaggio dalla pittura gotica a quella rinascimentale; inoltre è presente un'ancora di legno risalente al XVI secolo.

Cerchi altre idee per dormire a Bienno?

Borno Bed & Breakfast - >Borno
Borno (7 Km) - Via Iv Novembre, 1
Il Borno Bed & Breakfast è fornito di 8 camere e 27 posti letto e di una grande sala colazioni atta ad ospitare fino a 40 persone quindi ideale alla persona singola fino a gruppi numerosi che possono affittare la struttura anche in autogestione per organizzare feste cene e cenoni.
In Contrada del Re - >Angolo Terme
Angolo Terme (12 Km) - Via San Silvestro, 31
Albergo Ristorante Pineta - >Collio
Collio (14 Km) - Via Maniva, 253/A
Re' Perone - >Anfo
Anfo (22 Km) - Via Sant'Antonio, 48
Al Vecchio Palazzo - >Casto
Casto (26 Km) - Piazza Angelo Passerini, 5
VILLA KINZICA - >Sale Marasino
Sale Marasino (28 Km) - Via Provinciale 1
Asino Che Vola - >Provaglio Val Sabbia
Provaglio Val Sabbia (29 Km) - Via Belvedere, 54
Bed&Breakfast Asinochevola. A Provaglio Val Sabbia(BS), ad 800m di altitudine, nella terra dei due laghi, tra il laghi di Garda & d'Idro. Nella natura, in un luogo pulito e luminoso vicino al cielo. Casa immersa nel verde di nuova costruzione ,luogo scelto con cura ,ben esposto. Bellissimo panorama. Due le camere adibite a B&B entrambe luminosissime(vedi album foto) con bagno privato e balcone .
B&B CASTELLO - >Cimbergo
Cimbergo (11 Km) - Via Iv Novembre 19
Il Bed and Breakfast Castello è situato a Cimbergo: un piccolo paese di montagna a 850 metri di altitudine nella media Valle Camonica, conosciuto per il suo patrimonio culturale e artistico. A conduzione famigliare, è immerso nel verde e circondato dalla stupenda catena montuosa dell'Adamello, dove è possibile ammirare incisioni rupestri risalenti fino al V millennio a.C. La struttura offre intrattenimento culturale con l’ausilio dei vicini parchi delle incisioni rupestri e diverse possibilità di svago, tra cui MTB, CLIMBING e TREKKING. Il B&B Castello offre una area bimbi interna con giochi e libri da colorare ed un parco giochi all’esterno. Dispone di un parcheggio comodo e privato, di camere arredate con cura e dotate dei principali comfort per garantire all’ospite un soggiorno piacevole e rilassante: connessione WI-FI gratuita, TV Led 32", bagno privato con doccia, asciugacapelli e prodotti omaggio, scrivania e riscaldamento. Nel ristorante e pizzeria nella media Valle Camonica, potrete assaporare piatti della tradizionale cucina camuna, accompagnati da vini locali.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER