Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ceriale: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ceriale in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ceriale. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, Ceriale, acquapark Caravelle
Decoratissima e molto curata nei particolari floreali, la passeggiata di Ceriale è il punto di incontro tra i tanti ristoranti presenti in riva al mare e gli stabilimenti balneari frequentati durante il giorno. Posto lungo la costa ligure, Ceriale è un rinomato centro turistico molto frequentato durante la stagione estiva per il suo clima mite e per le ampie spiagge.
Ceriale è sorto durante l'età medievale, anche se alcune testimonianze archeologiche testimoniano che già durante la dominazione romana il luogo era abitato.
Divenuto libero comune nel XVIII secolo, il borgo ha sviluppato con il tempo la sua vocazione turistica.
Chi ama la cultura potrà visitare il bastione nella piazza principale di Ceriale (Piazza della Vittoria). Costruzione militare del 1564, il bastione venne eretto per difendersi dagli attacchi dei pirati; in realtà, né il bastione, né la torre visibile dietro la chiesa furono in grado di fermare le incursioni.
Famosa per il parco acquatico frequentato da tutto il nord italia, Ceriale custodisce un patrimonio artistico e culturale di tutto rilievo.
Circondata infatti da diverse chiese plurisecolari e conosciuta per le fiere cultrali come quella del Libro della Liguria, è sicuramente meta turistica per gli amanti della cultura.
Decoratissima e molto curata nei particolari floreali, la passeggiata di Ceriale è il punto di incontro tra i tanti ristoranti presenti in riva al mare e gli stabilimenti balneari frequentati durante il giorno.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 03/09/2021