Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Terracina e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Terracina

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Terracina: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Terracina in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Terracina. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Terracina – borgo antico, borgo moderno

Terracina, Palazzo del Municipio
Terracina, Palazzo del Municipio

A neanche mezz'ora da Sperlonga o, se preferite indicazioni più precise, a metà strada tra Roma e Napoli si trova un altro esempio di uno splendido borgo che felicemente ha sposato il mare e il passato. Si tratta di Terracina, la città situata situata ai piedi dei monti Ausoni che dominano la città con il monte Sant'Angelo.

Terracina è tradizionalmente suddivisa in una città alta, parte vecchia della città risalente all'epoca medioevale e sviluppatasi nella parte collinare, e in una città bassa, moderna e di carattere balneare che si snoda lungo la Via Appia offrendo un grande lungomare e accoglienti piazze.

Il cuore della vecchia Terracina è la Piazza Municipio dove si concentra anche la storia della città. Qui troverete le tracce risalenti al periodo romano grazie alle rovine del Tempio Capitolino, tracce medioevali rappresentati dalla Cattedrale, dal Palazzo Venditti, dalla Torre dei Rosa e dal Castello Frangipane.

Dalla Piazza del Municipio potete anche vedere due simboli della città: il mare ed il Tempio di Giove Anxur, parte di un complesso monumentale che costituiva l'Acropoli, posto sulla cima del Monte Sant'Angelo. Da una serie di archi del tempio si estende una spettacolare vista sul mare Tirreno.

Se trovate una giornata serena riuscirete a vedere anche Circeo e oltre. Frammenti di storia di Terracina sono sparsi anche nella parte nuova, sviluppatasi attorno il settecentesco Borgo Pio, ma contenete anche tracce di epoca romana.

Il porto di Traiano, il Foro Severiano, il taglio della grande roccia detta Pesco Montano, fatto eseguire dallo stesso Traiano per consentire il passaggio dell’Appia a mare vivono in sintonia con i parchi, le moderne strutture ricettive, gli stabilimenti balneari e il colorato porto – canale in cui, accanto agli yacht e barche turistiche, attraccano i pescherecci dei pescatori di Terracina.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 11/10/2021

Cosa vedere vicino a Terracina

Altre attrazioni a Terracina

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER