Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare San Felice Circeo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a San Felice Circeo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di San Felice Circeo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare San Felice Circeo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a San Felice Circeo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

San Felice Circeo, Latina, mare e leggende

Baia di San Felice Circeo
Baia di San Felice Circeo

A San Felice Circeo potete laboriosamente oziare sulla costa bagnata dallo splendido mare o scegliere il variante più impegnativo: seguire i sentieri del Parco del Circeo oppure fare un'escursione alle isole  Pontine oppure in una delle numerose grotte Non so se ci avete fatto caso, ma più a sud si va più ci sono luoghi legati a miti e leggende. Appaiono i nomi che conoscete dalla scuola: Enea, Palinuro, Ulisse, Scilla e Cariddi.

C'è anche la Maga Circe che si innamorò di Ulisse e il cui nome, secondo la leggenda, attribuì a dare il nome al promontorio del Circeo su cui si trova San Felice Circeo.

San Felice è una fortunata località il cui centro storico è situato sulla vetta di una collina e la parte moderna scende invece dolcemente verso la spiaggia e uno splendido mare azzurro.

Il centro storico, raccolto intorno alla duecentesca Torre dei Templari ed al Palazzo Baronale – dimora di Lucrezia Borgia e del principe Poniatowski, pullula di vita: le stradine sono piene di bar, gelaterie, locali tipici, boutiques e botteghe. Vi potete incontrare i turisti comuni, ma spesso potete imbattervi in un Vip.

Le vacanze a San Felice Circeo sicuramente vi permetteranno di riposare, perché la cittadina è letteralmente circondata dalla rigogliosa natura mediterranea: infatti, insieme a Latina, Sabaudia e Ponza, fa parte del Parco Nazionale del Circeo, esteso lungo la costa tirrenica del Lazio a sud di Roma.

Se volete vedere la macchia da vicino potete farvi una gita a piedi per esempio al Picco di Circe, o in macchina seguendo la strada che raggiunge Punta Rossa che costeggia imponenti pareti rocciose affacciandosi sul mare. Dalla strada potete anche raggiungere anche la grotta delle Capre, una delle poche accessibili via terra.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 11/10/2021

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER