Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Sperlonga e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Sperlonga

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Sperlonga: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Sperlonga in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Sperlonga. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Sperlonga – il fascino del borgo marino

Porto di Sperlonga e vista sul paese arroccato
Porto di Sperlonga e vista sul paese arroccato

Non so come voi, ma io personalmente se devo passare le vacanze al mare, cerco di scegliere le cittadine ed i borghi marini, ricchi di storia, tradizioni e sapori.

Non amo invece particolarmente le località moderne, costruite negli ultimi cinquant'anni, che si limitano soltanto a offrire ai turisti il divertimento. Per fortuna Sperlonga, paese arroccato su uno sperone di roccia a picco sul mare, nonostante la trasformazione in un'ambita metà turistica balneare, ha mantenuto intatto il suo vecchio aspetto e fascino del borgo marinaro.

Si tratta ovviamente della parte vecchia del paese: in epoca medioevale era fondamentalmente un villaggio di pescatori, che doveva continuamente difendersi dalle invasioni dei pirati.

Fu costruito così un sistema difensivo, costituito da quattro torri e un dedalo di viuzze strette e tortuose, con scale che salgono o scendono. I muri delle case sono di colore bianco che contrasta con i colori accesi, come il turchese o il verde, delle porte.

Sperlonga è un borgo molto incantevole, in cui sarete felici di perdervi, scoprendo la bellezza degli scorci, dei portoni marmorei, degli archi, dei vicoli e delle scalette che portano al mare più bello e incontaminato del Lazio, per il quale il borgo è stato premiato più volte con la Bandiera Blu.

L'affascinante posizione del luogo fu apprezzata già nell'antichità tanto che l'imperatore Tiberio vi costruì una residenza di vacanze, l'antro di Tiberio. La grotta è il monumento più famoso di Sperlonga.

Una buona parte della villa si trova ancora sottoterra, in attesa di essere scavata. Intanto potete ammirare la parte già  riportata alla luce e numerose opere d'arte che la decoravano, esposte nel Museo Archeologico Nazionale.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 11/10/2021

Cosa vedere vicino a Sperlonga

Itri (9 Km)

Castello Carafa

Il castello venne costruito nel IX secolo, per volere del duca di Gaeta. Nel X secolo la struttura fu modificata dal nipote del duca, Marino I, il quale aggiunse una seconda torre. Nel corso dei secoli ebbe diversi proprietari, i quali modificarono e ingrandirono l’edificio a loro volta. Attualmente il castello si può benissimo visitare, ed in esso si tengono mostre, mercatini e diverse cerimonie. Si dice che nel castello vaghino i fantasmi dei condannati a morte, quindi è il posto ideale per gli appassionati dell’horror.

Formia (14 Km)

Museo Archeologico Nazionale

Il Museo Archeologico Nazionale di Formia si trova nell’elegante centro storico del paese. Accoglie statue e reperti archeologici per molto tempo esposti nel Museo Archeologico di Napoli. La sala principale del Museo mostra al visitatore una composizione di anfore e resti di conchiglie di età antica. Nella stessa sala susseguono le statue databili tra il I ed il II secolo d.C. raffiguranti la virilità degli eroi, mentre nella seconda stanza, si osservano due statue femminili acefale.

Altre attrazioni a Sperlonga

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER