Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Alatri: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Alatri in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Alatri. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Cinta muraria di Alatri realizzata con pietre ciclopiche
Alatri è un piccolo paesino a sud del Lazio, nella Ciociaria. La cittadina è famosa per le imponenti mura ciclopiche che la racchiudono e che sono origine di svariati miti riguardanti la fondazione della città.
All’interno della cerchia si trova la città medievale, nota per l’Acropoli Pelasgica e molte altre ricchezze artistiche e culturali che rendono Alatri un vero gioiello.
Il visitatore puo’ toccare con mano ogni pezzo di storia della cittadina, che conserva molte chiese e palazzi in ottimo stato; molto note sono la Chiesa di Santa Maria Maggiore e quella di San Francesco.
Tra le strutture civili, menzioniamo invece Palazzo Gottifredo, risalente al XIII secolo, oggi sede di un interessante Museo Civico, che attraverso iniziative culturali di alto livello e la valorizzazione di antichi reperti romani unici nel loro genere, ha oggi trovato un nuovo impulso.
Una delle principali attrazioni di Alatri restano le rievocazioni religiose. Qui infatti, nella Cattedrale di San Paolo, si conserva la reliquia del miracolo dell’ostia incarnata, riconosciuto con una bolla papale nel 1200 come miracolo autentico. Ogni anno moltissimi fedeli si recano a pregare davanti alla reliquia e in memoria dell’evento, la città dedica ogni anno nel mese di marzo una commemorazione di tre giorni.
Sempre in ambito religioso, è inoltre famosa la rievocazione della Passione Vivente e del Venerdì Santo che si tiene in città e che risale addirittura al 700. Molti sono i turisti che nel periodo Pasquale accorrono a seguire la manifestazione.
Nota è anche l’ospitalità e la cucina della cittadina di Alatri, dove poter gustare un arte culinaria semplice e unica.
scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 25/07/2021