Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Fiuggi e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Fiuggi

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Fiuggi: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Fiuggi in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Fiuggi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Fiuggi, famosa per le sue terme

Fiuggi, la piazza principale, Piazza Spada
Fiuggi, la piazza principale, Piazza Spada

Situata nel cuore della provincia di Frosinone, Fiuggi è una località turistica nota a tutti principalmente per le sue Terme. Soprattutto nella stagione estiva, infatti, migliaia di persone si recano qui per effettuare le cure termali e godere del clima particolarmente favorevole, fresco e asciutto che vi si respira. La città è caratterizzata da una parte alta, la più antica, e una parte bassa.

Entrambe le zone sono ricche di strutture ricettive. Del resto, Fiuggi è una località in cui molte persone vivono proprio grazie al turismo. Le Fonti termali sono due: la Fonte Anticolana e la Fonte Bonifacio VIII. La prima risale agli anni '20 del secolo scorso ed è caratterizzata dalla presenza di un vastissimo parco nel quale è possibile fare delle lunghe passeggiate. Le persone anziane trovano qui un'ottima opportunità di relax in mezzo alla natura. A loro disposizione, inoltre, c'è anche il centro di medicina nel quale è possibile effettuare la visita medica necessaria per l'accettazione e l'inizio delle cure.

La Fonte Anticolana, tuttavia, è frequentata anche dai più giovani, che trovano qui diverse possibilità di svago. Al suo interno si trova infatti anche il Teatro delle Fonti, dove si tengono regolarmente degli spettacoli di ogni genere. Anche la fonte Bonifacio VIII non è certo da meno in quanto a servizi offerti ai suoi frequentatori, grazie alla presenza di una serie di ambienti polifunzionali. Allo stesso modo, anche qui, è possibile passeggiare all'interno del boschetto o sedere all'ombra di alberi secolari.

A Fiuggi di certo non mancano le strutture ricettive. Da sempre la città è ricca di alberghi, hotel di alto livello e appartamenti da prendere in affitto. Gli alberghi si possono suddividere in base alle fasce di prezzo e in generale occorre tenere presente il fatto che più ci si avvicina alla zona delle terme e più i prezzi delle strutture ricettive iniziano a salire. Si paga, in sostanza, la possibilità di raggiungere a piedi le due strutture termali, oltre all'opportunità di avere tutti i negozi più belli della città a portata di mano. Non tutti sanno che diverse possibilità di svago si possono trovare anche negli immediati dintorni della cittadina di Fiuggi.

Prendiamo ad esempio la bellissima riserva naturale del Lago di Canterno, che si trova a pochissimi chilometri, o anche le località sciistiche come Campocatino o Campo Staffi. Insomma, a Fiuggi e dintorni non mancano le opportunità di divertimento in qualsiasi periodo dell'anno.

scritto da Alba Coppola - Ultima modifica: 28/07/2021

Cosa vedere vicino a Fiuggi

Altre attrazioni a Fiuggi

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER