Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Torre Pedrera e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Torre Pedrera

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Torre Pedrera: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Torre Pedrera in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Torre Pedrera. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Vacanza a Torre Pedrera, piccolo borgo della Riviera Romagnola

La zona di Torre Pedrera si trova a nord del comune di Rimini, a circa sette km dalla città e al confine tra Rimini e Bellaria Igea Marina. Essa è situata sulla riviera adriatica ed è un'importantissima meta turistica. Il nome Torre Pedrera deriva da "Torre" - fortezza che lo Stato Pontificio fece costruire per difendere il territorio dalle invasioni - e "Pedrera" - il fiume presso il quale si insediarono numerose popolazioni. In quel periodo gli abitanti della zona prendevano le pietre dal fiume per costruire le proprie abitazioni, così nacque il nome Torre della Pedreira. 

 

Intorno agli anni sessanta la località cominciò a svilupparsi turisticamente, inizialmente con la nascita di semplici pensioni, diventando successivamente località balneare per famiglie. Oggi il genere di turismo è molto diversificato, la vita della piccola frazione si è spostata sul lungomare, lungo il quale sorgono tantissimi ristoranti, locali, sale giochi e discoteche. 

 

Torre Pedrera può contare su circa due km di spiaggia, con circa dieci stabilimenti balneari dotati di un ampio staff di bagnini che oltre a vigilare sulla sicurezza dei bagnanti fanno in modo di intrattenerli con numerose iniziative. Le spiagge di Torre Pedrera, oltre ad essere attrezzate con cabine, lettini ed ombrelloni, sono anche dotate di palestre ben attrezzate e al riparo dal sole, vasche idromassaggio e zone relax. Inoltre per l'intrattenimento dei più piccoli sono presenti alcuni Mini Club. 

 

Il territorio di Torre Pedrera è molto variegato, le verdi colline cedono il passo alla spiaggia man mano che si scende verso il mare. Inoltre le lunghe strade pianeggianti sono meta ideale di numerosi ciclisti attratti dai lunghi percorsi che si alternano a splendidi paesaggi dominati spesso da castelli o monumenti di interesse storico. Da Torre Pedrera infatti sono facilmente raggiungibili bellissime località ricche di arte, in particolar modo meritano una visita il Castel Sismondo, fatto costruire da Sigismondo Malatesta; il caratteristico borgo di Santarcangelo e Poggio Berni sede di importanti palazzi storici perfettamente conservati.

 

Oltre alle spiagge e al mare, Torre Pedrera si distingue anche per le sue specialità culinarie, infatti la cucina tipica di questa località si caratterizza per essere ricca di sapori e tradizioni romagnole, sfruttando tutti i prodotti tipici della zona. Ovviamente, oltre alla cucina tipica romagnola, è possibile trovare anche diversi piatti di cucina internazionale, sempre presenti nelle varie località turistiche. 

 

Per gli amanti dello sport, interessati a migliorare il proprio benessere psicofisico, Torre Pedrera offre la possibilità di praticare una grande varietà di attività presso due centri sportivi presenti nella zona. Gli sport che si possono praticare sono calcio, calcetto, tennis, basket e pallavolo. Inoltre, è possibile compiere alcune escursioni (diurne e notturne) in mountain bike, prendere lezioni di vela ( sport praticabile da tutti coloro che abbiano un età superiore a sei anni) e infine è possibile partecipare alla camminata nordica. 

 

Oltre a tutto ciò, a Torre Pedrera e in generale nella provincia di Rimini è possibile fare anche shopping; tanti sono i negozi di abbigliamento, calzature ed accessori di tutti i generi con tante proposte volte a soddisfare le esigenze di tutti. Inoltre, nelle vicinanze di Torre Pedrera, è presente un centro commerciale, il Romagna Center, che contiene al suo interno tantissimi negozi. 

 

Lungo l'intera riviera romagnola (nelle zone di Rimini, RiccioneCesenatico etc) è possibile trovare anche diversi parchi acquatici, per il divertimento di grandi e piccini. I principali sono Mirabilandia (vicino Ravenna), l'Aquafan di Riccione, e, nella zona di Rimini, Fiabilandia, il Delfinario, il Museo dell'Aviazione e tanti altri. Nella riviera romagnola, in particolare nella zona di Torre Pedrera, sono presenti tutti gli elementi per passare una meravigliosa vacanza, dal benessere, alla cultura, al relax, al divertimento, d'altronde non è casuale che ogni anno migliaia di turisti affollino le spiagge dorate della zona.

scritto da Cinzia Gadda - Ultima modifica: 05/09/2021

Cosa vedere vicino a Torre Pedrera

Rimini (7 Km)

Palazzo dell'Arengo

Il Palazzo dell’ Arengo venne costruito in stile romanico – gotico e veniva definito Palatium Comunis. Nel tardo Medioevo si riuniva nelle sue sale il Consiglio del Popolo di Rimini. L’ ultima ristrutturazione venne fatta nel corso del XX secolo. Nel 1204 venne edificato il loggiato per volere di Modio dei Carbonesi che ai tempi era il podestà della città. La sala interna al primo piano è esaltata da un soffitto a capriate e da grandi finestre a polifora.

Rimini (8 Km)

Santuario Santa Maria delle Grazie

Il Santuario di Santa Maria delle Grazie risale al XIV secolo. Le origini del Santuario derivano da un miracoloso e leggendario fatto accaduto sulla cima di un colle, dove un pastorello scolpì una Madonna nel corpo di un albero mentre pascolava il gregge. Non riuscì a terminare il volto e per questo fu aiutato dagli angeli. Così nel colle del miracolo venne costruito il Santuario ed una cappella col nome di Madonna delle Grazie. Il simulacro successivamente venne portato a Venezia dove tuttora è conservato nella chiesa di San Marziale.

Riccione (17 Km)

Villa Mussolini

Inizialmente denominata Villa Margherita, porta l'inconfondibile nome della celebre famiglia che l'abitò. Collocata su viale Milano 31, con uno sbocco diretto sulla spiaggia, fu la casa scelta da donna Rachele per le vacanze estive del duce, conoscendo il passaggio di importanti statisti e uomini illustri in visita al dittatore fascista. Nel 1997 diviene proprietà della Cassa di Risparmio di Rimini e assegnata al Comune di Riccione in comodato gratuito che la rende disponibile per mostre ed esposizioni.

Rimini (17 Km)

Domus del chirurgo

La Domus del chirurgo, dopo 18 anni di restauro è stata restituita alla città di Rimini. Si tratta di una casa di epoca romana risalente alla II d. C. Caratterizzata da due piani, il piccolo infresso porta a un corridoio, sul lato del quale si trova un giardino interno e sull’altro lato si estendevano le varie stanze. In seguito agli scavi e agli studi della Domus è possibile ricondurre l’abitazione a un medico militare di provenienza orientale che probabilmente si chiamava Eutyches.

Riccione (18 Km)

Castello Agolanti

Conosciuto anche con il nome di "Tomba" è una fortificazione sorta nel XIV per volontà della famiglia Agolanti e legato al destino di questa famiglia fino al XVIII secolo. Le fonti dell'epoca si riferivano a questa struttura come ad "una delle più belle costruzioni del territorio riminese" (Ubaldo Antonio Marchi, 1973). Data la sua posizione strategica, nel 1743 diventa quartier generale dell'esercito austriaco. Dopo vari passaggi di mano, terremoti, nel 1982 divenne proprietà dell'amministrazione comunale e furono necessarie ingenti ristrutturazioni.
Hotel Maxy - >Torre Pedrera
Torre Pedrera - Via Tolemaide, 2
Volete intraprendere un viaggio in famiglia ecosostenibile ma, senza rinunciare al divertimento ?! All’Hotel Maxy di Torre Pedrera tutto questo è possibile! Ubicato direttamente sul lungomare è il primo hotel della Riviera a offrire la formula “Family Bio All Inclusive”, ideale per le famiglie che decidono di viaggiare in modo eco- sostenibile senza rinunciare però ad ogni comfort. Per rendere la tua vacanza memorabile la struttura offre luminose e spaziose camere vista mare, raffinata sala ristorante fronte mare, cucina bio con prodotti a km 0, spiaggia eco- green convenzionata, piscina in giardino per i più piccoli e parcheggio privato.
Albergo Metropole - >Rimini
Rimini (8 Km) - 64-A. Vl. Regina Elena
Il Metropole è un hotel 3 stelle di Rimini aperto tutto l'anno. In qualsiasi stagione voi verrete troverete il comfort e l'accoglienza familiare che ci contraddistingue da sempre. In estate, potrete godervi la vera e propria vita da spiaggia, siamo situati direttamente sul mare; ideale per famiglie con bambini. In inverno invece potrete scegliere la nostra struttura per un soggiorno d'affari, abbinando sempre momenti di relax per il vostro benessere.
Hotel Giordano Spiaggia - >Rimini
Rimini (0 Km) - Viale San Salvador, 13
HOTEL RISTORANTE BAR STABILIMENTO BALNEARE DIRETTAMENTE SULLA SPIAGGIA
Trinidad - >Rimini
Rimini (7 Km) - Viale Homs, 14
L'Hotel Trinidad gestito direttamente dai proprietari è situato in zona centrale e tranquilla (200 metri dal mare). A soli 2 Km dal nuovo Palazzo dei Congressi http://www.riminipalacongressi.it/ ,a 3 dallo"Shopping Center LE Befane" http://www.lebefane.it/ ,e a 7 km dalla nuova Fiera http://www.riminifiera.it/ si propone come luogo di soggiorno strategicamente ideale anche per chi non cerca solo il sole. Dispone di ampia sala da pranzo. Bar, soggiorno con TV satellitare, giardino, ascensore, cassetta di sicurezza in camera. Coordinate GPS : Latitudine 44,063369N Longitudine 12,582992E
Affittacamere Cortebella - >Rimini
Rimini (7 Km) - Via Montefiorino, 6 (Vergiano)
La calda atmosfera della casa padronale a stretto contatto con la natura ti farà dimenticare il caos e lo stress della città. L'accoglienza e l'ospitalità della Romagna ti metteranno a tuo agio, ti coccoleranno e ti faranno rilassare nei giorni del tuo soggiorno.. La piscina ed il parcheggio privati, il giardino alberato, i sentieri , le camere dotate di tutte le comodità necessarie ed arredate con mobili d'epoca ti caleranno in un ambiente raffinato ed elegante..
San Francisco - >Rimini
Rimini (11 Km) - Viale Regina Margherita, 42
Hotel San Francisco Spiaggia direttamente sul mare di Rimini, con accesso diretto senza attraversamento stradale.Giardino, piccola sala congressi, impeccabile servizio ristorante, con cucina tipica ad alto livello, curata nella genuinità e fantasia dei cibi. Camere dotate di balcone, telefono, tv sat, aria condizionata, riscaldamento, cassaforte, box doccia, asciugacapelli, wifi. Centro Benessere con sauna finlandese, grande vasca per idromassaggio terapeutico e possibilità di massaggi di ogni tipo e trattamenti di benessere. Parchi, RiminiTerme, Centro Storico di Rimini e di Riccione, raggiungibili con una navetta. Bar con servizio 24 ore, parcheggio privato e videosorvegliato; aeroporto 2 km, tennis a 500 metri, Golf Club a 10 km. L’Hotel è aperto tutto l’anno ed è completamente climatizzato.
Mexico - >Riccione
Riccione (15 Km) - Via Monti, 2
L'albergo Mexico é un hotel a 2 stelle. Situato in una posizione centrale,a pochi passi dalla zona pedonale di viale Dante e viale Ceccarini,distante 150 metri dalla spiaggia. Completamente climatizzato, dispone di connessione WI-FI gratuito,mette a disposizione un parcheggio ed una piscina riscaldata. La colazione é servita con un buffet dolce e salato, la cucina propone 2 menu a pranzo e a cena con un buffet di verdure e antipasti.
Hotel Maioli - >Misano Adriatico
Misano Adriatico (20 Km) - Via Matteotti, 12
Hotel Amarcord - >Misano Adriatico
Misano Adriatico (20 Km) - Via Pascoli, 3

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER