Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Imola e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Imola

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Imola: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Imola in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Imola. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Imola, un posto di corsa

Emilia Romagna, autodromo di Imola
Emilia Romagna, autodromo di Imola
Per tutti i brasiliani e italiani amanti di Formula 1 e per tutti i fan di Ayrton Senna sparsi per il mondo, la città di Imola ricorda un momento triste, ma la sua bellezza e tanti momenti di altre vittorie di questo grande campione, morto nel 1994 nel GP di Imola, ci fa ritornare all'istante il sorriso.

Di una lunga storia, la Forum Cornelli romana, oggi Imola, vi stupirà con il suo ricco ed ampio patrimonio artistico e culturale. Qui vi è l'interessantissima Civica raccolta d'armi antiche e ceramiche medievali ospitata dalla Rocca, un'imponente costruzione della metà del XIII secolo.
Vi consiglio un giro per la città in cerca della storica che è raccontata simbolicamente per ogni palazzo storico.

Non dimenticate di visitare il Museo del Risorgimento, il Museo delle Scienze, il Palazzo Sassatelli (Monsignani), la Chiesa di San Domenico, il Palazzo della Volpe ed il Museo Diocesiano di arte sacra (ospite del Palazzo Vescovile).

Per gli amanti della Formula 1, ogni stagione vi è il grande GP di Imola, basta sapere il periodo e comprare il suo biglietto... Che vinca il migliore!
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 03/09/2021

Chiese e luoghi di culto

Cattedrale di San Cassiano

La Cattedrale di San Cassiano venne costruita tra il 1187 e il 1271, ed al suo interno, sono conservate le spoglie di San Cassiano. Per problemi di staticità l’edificio venne ricostruito su progetto di Cosimo Morelli nel 1763. Anche la facciata attuale è frutto dell’architetto Morelli che la progettò nel 1850. Di notevole bellezza troviamo sopra l’altare il Cristo Crocifisso ligneo del Quattrocento e alcune tele come “L’esaltazione della croce” di Angelo Gottarelli.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Rocca Sforzesca

La Rocca Sforzesca venne eretta verso il XIII secolo ed è situata nel centro storico di Imola. Sono conservate tuttora le parti più antiche come il portale ad arco con sesto acuto, il terrazzo ed una delle torri dalla pianta rettangolare. Nella seconda metà del XV secolo furono aggiunte alcune strutture tra cui le cannoniere con emblemi della signoria degli Sforza e ambienti residenziali. Tra il XVI ed il XX secolo venne utilizzata come carcere. Attualmente sono visitabili gli interni che conservano diversi materiali dell’epoca della nobile famiglia milanese.
Ma Maison - >Pianoro
Pianoro (29 Km) - Viale Resistenza, 236
Il nostro B&B si trova a Pianoro, comune dell'appennino tosco-emiliano, a circa 12 km da Bologna e a 200mt. slm. Defilato dal caos cittadino ma ben servito da mezzi pubblici , ne fanno un tranquillo punto di sosta dove poter apprezzare la cordialità "di una volta" nella gente del luogo, ed essere un attimo dopo in centro a Bologna sotto le Due Torri, in fiera per affari o sotto i portici per uno shopping. A vostra disposizione un appartamentino in villetta con ingresso indipendente composto da ampia cucina completamente attrezzata, soggiorno con poltrone trasformabili in comodi letti singoli, camera matrimoniale con accesso al giardino e bagno esclusivo. Esiste la possibilità di aggiungere un letto singolo. Troverete il cesto alimenti per colazione self-contained all’interno della cucina e potrete decidere di consumarla direttamente nell’appartamento o nel giardino sotto al gazebo, senza vincoli di orari. Tutta l'area è servita da internet wireless 24/24 gratuita In dotazione biancheria per il letto e bagno con confezioni monodose di bagnoschiuma, saponette, cuffiette doccia,ecc. Grande parcheggio gratuito

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER