Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Dozza: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Dozza in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Dozza. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Rocca Sforzesca di Dozza
In provincia di Bologna, a 10 km da Imola, si trova un paesino unico e incantato. Dozza è piccolina, conta appena 1000 abitanti, ma è un posto speciale dove il passato si fonde all'arte moderna uscita sulle strade.
Il storico cuore del borgo è, come al solito nei borghi storici, una splendida rocca sforzesca con l'imponente torrione. L'interno della Rocca rispecchia la vita signorile d'epoca: vi potete vedere le sale con gli arredi di stile rinascimentale e barocco, con soffitti a cassettoni e dipinti.
Vi sono inoltre la cucina, con fuochi, camini, pozzo e utensili d'epoca; la Camera di Pio VII; la sala delle armi; le prigioni e i camminamenti di guardia che offrono una splendida vista sulle valli sottostanti coltivate a vigneti.
La Rocca ospita anche l'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna, in cui troverete oltre ai 800 tipi di vini e altri prodotti tipici: distillati, aceti balsamici e altre specialità.
Il castello e l'enoteca è solo un piccolo assaggio di quello che vi aspetta nel borgo. Anch'esso è medievale, con basse casette e viuzze acciottolate. Il borgo decorano i fiori e deliziosi, coloratissimi murales che trasformano Dozza in una vera galleria d'arte “en plen air”.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 30/07/2021