Chiese e luoghi di culto Chiesa parrocchiale di Sagron La Chiesa di Sagron,è stata costruita nel 1630 e riedificata nel 1759, nel 1793 un incendio la distrusse. All'interno della chiesa si può osservare una statua del XVIII sec che raffiguara la Madonna di Loreto, la patrona del paese.
Chiese e luoghi di culto Chiesetta della Beata Vergine di Caravaggio La cappella della Beata Vergine di Caravaggio è meta di pellegrinaggio il 26 maggio di ogni anno, venne edificata nel 1600 a valle dell'abitato di Sagron, in località Marcói. Con la costruzione della nuova parrocchiale, la chiesa conobbe un periodo di abbandono che si protrasse per alcuni decenni fino al 1812, anno in cui, per volere dei fratelli Marcon, venne benedetta e riaperta al pubblico.
Chiese e luoghi di culto Chiesa della Beata Vergine delle Grazie Questa Chiesetta caratteristica è stata edificata nel 1901 e benedetta nel 1903. Si trova nella pittoresca frazione di Mis.