Ortisei - Musei Museo della Val Gardena Il museo della Val Gardena o, in tedesco Museum Gherdëina, si trova all’interno della chiesa di Ladins, edificio costruito dall’Union di Ladins de Gherdëina che sorge nel centro di Ortisei, in Val Gardena nell'Alto Adige. Il museo venne istituito nel 1960, e ospita al suo interno collezioni di sculture in legno che risalgono dal XVI al XX secolo, opere, dipinti, reperti archeologici del territorio gardenie, minerali e fossili delle Dolomiti.
Selva di Val Gardena - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castel Gardena Il Castel Gardena, è un castello di caccia e residenza estiva in stile rinascimentale che nella sua monumentalità nasconde un'attitudine alle armi di matrice medievale. Il nome "Fischburg" deriva dai numerosi laghetti artificiali in cui il barone praticava un allevamento di trote. Attualmente il castello appartiene alla famiglia del Barone Andrea Franchetti che lo abita in estate assieme alla sua famiglia. Non è consentito visitare l’interno del castello.
Nova Ponente - Musei Museo Comunale Il Museo Comunale si trova all’interno del Castello Thurn. L'edificio è famoso per la ricca collezione a carattere-tema religioso. Al suo interno troviamo le testimonianze dei primi abitanti originari del posto.