Castelli palazzi e residenze nobiliari Rocca Cerbaia La Rocca Cerbaia risale al XI secolo. Sorge su un colle, a 400 m d' altezza. Nonostante oggi siano rimasti solo dei ruderi, in passato aveva una certa importanza, soprattutto perché fu dimora dei Conti Alberti e poi dell’Imperatore Federico Barbarossa. Uno dei motivi per cui oggi rimane così poco della struttura, è il fatto che venne usata sempre come fulcro in periodi di guerra.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Montauto Il Castello di Montauto si presume risalga al 1164 e fu impiegato come dimora dagli Alberti. Successivamente divenne di proprietà dei fiorentini. Purtroppo è in totale abbandono e viene utilizzato dagli abitanti del luogo con funzione agricola. Nonostante questo è possibile visitarlo e vedere ciò che ne è rimasto.
Alberi Monumentali Faggione di Luogomano Il Faggione di Luogomano si trova nella località di Cantagallo, in provincia di Prato. E’ uno degli alberi secolari più importanti della città, situato all' interno della Riserva, ed ha una superficie di ben 600 mq. Chi visita la località, non può non visitare questo bellissimo esemplare. Per i turisti è possibile anche fare un’ escursione guidata nel parco.