Ome - Musei Museo il Maglio Averoldi Fucina del XV secolo, caratterizzato da una ruota idraulica funzionante che ancora oggi muove il maglio e che permette di assistere a dimostrazioni di lavorazione del ferro.
Ome - Musei Casa museo Pietro Malossi Dalla collezione privata dell'incisore ed antiquario Pietro Malossi. Presenta un'ampia e variegata collezione privata di beni culturali, dalle armi alla mobilia, dalle stampe ai quadri.
Ome - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici Orto Botanico delle conifere coltivate Si trova in una valletta, raggiungibile con una passeggiata di 20 minuti, dove l'incontro tra uomo e paesaggio sembra appena avvenuto.Presenta più di 80 speci provenienti da tutto il mondo, ed è visitabile liberamente tutto l'anno.
Ome - Chiese e luoghi di culto Santuario Madonna dell'Avello Sorge sul colle di Cerezzata e risale al XVI sec. Le pareti interne sono decorate da preziosi affreschi risalenti al primo Cinquecento. La statua della “Madonna Contadina” è ritenuta “l'immagine della Madre di Dio più antica in terra bresciana”
Ome - Chiese e luoghi di culto S.Michele Si trova sull'omonimo colle dal quale si può godere della panoramica e suggestiva vista di tutta la Pianura Padana. La chiesa originaria con il recinto fortificato risale al XI sec. Ampliata nel XV sec. conserva affreschi dell’epoca.
Paderno Franciacorta - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello Oldofredi Il Castello Oldofredi venne costruito nel 1009. Fu spesso oggetto di contese durante la guerra tra Guelfi e Ghibellini. Dopo un intervento profondo di restauro, effettuato nel XIX secolo, il castello venne completamento modificato perdendo il suo aspetto originario. Dell’antico castello sono rimasti solo le due torri angolari. Oggi, ospita la sede della Biblioteca Comunale.
Rovato - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello Quistini Dimora storica del 1500 con giardino botanico.