Musei Museo Etnomusicale Comunale Il Museo Etnomusicale Comunale è strettamente legato all' importante tradizione folkloristica del Carnevale. Il Museo accoglie gli strumenti musicali utilizzati dai grandi personaggi che hanno contribuito con le loro opere alla celebrazione della festa paesana. Un ampia area è dedicata alle raccolte di libri ed ai documenti vari che testimoniano l’importanza della etnomusicologia nel territorio.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello Montemarano Il Castello e’ testimonianza di secoli di storie e feudi diversi, tutt’oggi regna su tutto il paese con la sua grandezza. Durante i secoli il suo organismo iniziale e’ cambiato molte volte, e nei giorni d’oggi non e’ accessibile. Sono ancora presenti tracce dei feudali che hanno popolato il castello, tra le quali lo stemma dei Della Lagonessa.
Musei Museo dei Parati Sacri Il Museo dei Parati Sacri costituisce il primo esempio di raccolta di paramenti sacri nell’ Italia Meridionale. Sono esposti alcuni preziosi tessuti italiani realizzati tra il XVI ed il XX secolo. Si distinguono, per la loro raffinatezza, un parato sacro del vescovo Celestino Labonia ed un vestito della Madonna, di manifattura siciliana seicentesca.
Avellino (18 Km) MdArtO Si tratta di un’interessante raccolta di opere d’arte. MdArtO è aperto previa prenotazione.