Musei Pinacoteca "Andrea Alfano" La Pinacoteca "Andrea Alfano" venne istituita nel 1985 ed ha sede nel Protoconvento Francescano di Castrovillari. La struttura ospita opere del poeta e pittore Andrea Alfano che operò in diverse città italiane e straniere tra cui Parigi, New York e Londra. Tra le opere più importanti spiccano il suo “ Autoritratto “ e “La Madre del Caduto”.
Musei Museo Civico Archeologico Il Museo Civico Archeologico di Castrovillari venne edificato nel 1957 ed è situato nei locali del Convento dei Frati Minori. Al suo interno si conserva il patrimonio archeologico del territorio di Castrovillari. Nelle sue sale sono esposti reperti ossei e litici del sito Paleolitico della contrada del Cellimarro, provenienti dalla necropoli protostorica di Bellu Luco.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello Aragonese Il Castello Aragonese di Castrovillari fu costruito in epoca tardo - medievale e successivamente ristrutturato nel 1490 per volere di Re Ferdinando d’ Aragona. La costruzione si situa sopra un istmo pianeggiante e presenta una struttura di forma trapezoidale all’ esterno con relative torri angolari cilindriche. Il Castello fu adibito a carcere dal 1495 al 1999 ed attualmente si può visitare sia da turisti che da visitatori interessati.
Musei Museo di Arte Sacra Il Museo d’Arte Sacra venne inaugurato nel 1987, nei locali della sacrestia della Chiesa di San Giuliano. Lo scopo del Museo è quello di valorizzare e conservare le opere d’arte sacra provenienti dalle chiese del territorio di Castrovillari. Di notevole importanza, è un dipinto che raffigura l’incoronazione di Maria Vergine.