Museo di Storia dell' Agricoltura e della Pastorizia
Morano Calabro
Il Museo di Storia dell' Agricoltura e della Pastorizia nasce nella metà degli anni Ottanta nella sede del Palazzo Salmena. I primi materiali vennero raccolti dalla mostra storica “Contadini e Pastori a Morano”. Tra i materiali più significativi si distingue un “telaio manuale” proveniente dal piccolo centro di origine albanese Frascineto.
Museo di Arte Sacra
Saracena
Il Museo di Arte Sacra, costruito nel 1642, costituisce la seconda struttura religiosa nel Mercato Saraceno. Il Museo è situato nell’antico Borgo di Mezzo, in un ambiente vicino alla Sacrestia. All’interno del Museo è possibile ammirare moltissime opere religiose di cui una tela con Cristo crocefisso. La Sala del Museo, il tesoro vero della Chiesa, contiene oggetti in prezioso argento.
Museo Civico Archeologico
Castrovillari
Il Museo Civico Archeologico di Castrovillari venne edificato nel 1957 ed è situato nei locali del Convento dei Frati Minori. Al suo interno si conserva il patrimonio archeologico del territorio di Castrovillari. Nelle sue sale sono esposti reperti ossei e litici del sito Paleolitico della contrada del Cellimarro, provenienti dalla necropoli protostorica di Bellu Luco.
Centro Studi Naturalistici del Pollino "Il Nibbio"
Morano Calabro
Il Centro Studi Naturalistici del Pollino "Il Nibbio" è situato all’interno del Parco Nazionale del Pollino ed offre, ai piedi del Castello normanno, un ampio sguardo verso le meravigliose collezioni naturalistiche e faunistiche più significative del territorio.