Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Chiese e luoghi di culto Venezia

Visititaly consiglia le chiese e i luoghi di culto più importanti di Venezia. Scopri le cattedrali, le basiliche, le cappelle, le sinagoghe, i santuari, oratori, certose, monasteri, i sacro monti e tutti i luoghi di culto che caratterizzano Venezia e il suo territorio.

Chiese di Venezia

Venezia, principale entrata della Cattedrale di San Marco
Venezia, principale entrata della Cattedrale di San Marco

L’Italia è un paese molto cattolico, e questo tutti lo sanno… quel che forse non sanno è che  Venezia, considerata una delle più romantiche città italiane, possiede un ricco patrimonio religioso, che va oltre alla semplice bellezza dei suoi canali e gondole, e che merita essere scoperto.

Raccomando una visita ad alcune belle chiese veneziane che si trovano in questa città, tra queste vi sono: Chiesa di San Geremia, che custodisce nel suo interiore i resti mortali di Santa Lucia di Siracusa, protettrice degli occhi; la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, costruita in stile rinascimentale; la chiesa di San Giovanni di Malta, che apparteneva ai templari.

 La Chiesa di San Zaccaria è del secolo IX e fa parte del percorso storico della città di Venezia. È un bellissimo edificio impregnato di un’aria misteriosa e di tanta storia da raccontare, nel suo interiore sono custoditi i corpi di vari dogi veneziani e belle opere d’arte.

Altre belle chiese che meritano una visita sono: la chiesa di Sant’Elena, la Chiesa di San Francesco di Paola, la chiesa di San Lorenzo, la Chiesa di San Rocco, la chiesa di San Jacopo del Rialto, e la chiesa di San Tommaso. Da non perdere!

scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 18/09/2021

Chiese e luoghi di culto

Chiesa di Santa Maria Formosa

La Chiesa è situata nel sestiere Castello ai confini del sestiere San Marco. Si affaccia sull'omonimo campo, che è uno dei più vasti della città. L'edificio fu finanziato dalla nobile famiglia Tribuno e prese il nome di Purificazione della Beata Vergine. La Chiesa fu voluta da San Magno di Oderzo a cui, si dice, è apparsa la "Vergine dalla vaga forma". La Chiesa fu ristrutturata diverse volte,mantenendo la forma a croce greca. L'ultimo a ricostruirla fu Mauro Codussi.

Chiese e luoghi di culto

Chiesa di San Rocco

E' situato nel sestiere di San Polo e si affaccia nel Campo San Rocco. La Confraternita che la fece costruire poggiò la prima pietra il 16 Luglio 1478 dedicandola appunto a San Rocco. La costruzione avvenne per opera di Bartolomeo Bon che nel 1494 inaugurò già il nuovo tempio. La Chiesa è formata da un'unica navata e la facciata è di tipo codussiano. Successivamente fu ristrutturata da Giovanni Antonio Scalfarotto nel 1726 e la facciata fu completamente cambiata da Bernardino Maccaruzzi.

Chiese e luoghi di culto

Chiesa di Santa Maria Assunta detta I Gesuiti

Situata nel sestiere di Cannaregio, la Chiesa fu realizzata dall'architetto Domenico Rossi, chiamato a realizzare l'opera dal Concilio di trento. La facciata è divisa in due ordini, di cui quello inferiore composto da 8 colonne che sostengono 8 statue. Altre 4 colonne sono presenti all'interno con altrettante statue che formano nell'insieme i 12 "Apostoli". La pianta invece è a forma di croce latina con 3 cappelle nel braccio più lungo.

Chiese e luoghi di culto

Basilica di Santa Maria della Salute

La basilica è eretta nell'area della Punta della Dogana, ed è una delle migliori espressioni dell'arte barocca a Venezia. Progettata da Baldassare Longhena, fu costruita dai veneziani in onore della Madonna per liberarli dalla peste del 1630. Il corpo centrale è a forma ottagonale, sovrastata da una grande cupola emisferica. La facciata è stata decorata dallo scultore Tommaso Rues mentre all'interno della sacrestia vi sono numerose opere di Tiziano.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER