Chiese e luoghi di culto Cattedrale di Trani La Cattedrale di Trani intitolata a San Nicola Pellegrino è una struttura in stile romanico pugliese. E' stata costruita con la caratteristica pietra bianca-rosata delle cave di tufo tipiche della città. Un particolare interessante risiede nell' arco a sesto acuto che sorregge il campanile, grazie al fatto che questo elemento non lo si trova in nessun' altra chiesa pugliese.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di Santa Chiara Costruita alla fine del IV Sec. la chiesa é stata ristrutturata più volte, ma la facciata ha conservato la sua originaria bellezza. Al suo interno sono custodite opere di grande pregio quali il Crocifisso ligneo del 500 e l'altare maggiore del '700.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Rocco La Chiesa di San Rocco fu eretta nel corso di una pestilenza, nel 1528, per volontà del governatore veneto, come riporta l'iscrizione sull'architrave dell'ingresso principale. Nell'interno sono custodite tele di un certo valore, recentemente restaurate.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Nicola Piccinino Era la stalla di un certo Sabino il quale mosso a pietà, per le condizioni in cui si trovava, alloggiò un giovane pellegrino di nome Nicola in viaggio verso Roma. Egli morì poco dopo e venne proclamato santo.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Donato L'edificio probabilmente del XV sec., ristrutturato nel 1874 dopo il crollo del soffitto.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Francesco La Chiesa di San francesco, in origine detta della SS. Trinità, fu edificata nel 1176 dall’abate Domenico Benincasa dell’ordine dei Benedettini. E’ una delle poche chiese romaniche della Puglia a cupole in asse ed è una delle poche a contarne ben tre.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Martino Costruita nel X- XI sec. Ha la struttura molto semplice. All'interno ci sono tracce di affreschi.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Toma Costruita nell’anno 1838 con i materiali della demolita chiesa dell’Annunziata: la campana, le urne cinerarie dei De Cuneo ed un altorilievo ligneo raffigurante l’Annunciazione.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Giovanni Costruita nel XV secolo ad opera della nobildonna tranese Antonella Palagano Vedova Lionello, venne totalmente restaurata nel 1770. All’interno spicca un pregevole altare di marmi policromi e dipinti di pittori famosi.