Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Aziende Vinicole Lombardia, viticoltori e cantine

Il vino e la sua produzione nella regione Lombardia sono un'arte ed una tradizione secolare. Su Visititaly trovi l'elenco di tutte le aziende vinicole e cantine della regione Lombardia suddivise per area geografica. Scopri le cantine che offrono degustazioni e visite guidate per conoscere ed apprezzare le produzioni dei mille terroir italiani che con il loro microclima e caratteristiche minerali del suolo determinano l’unicità del vino prodotto.

Artogne - Aziende Vinicole

Agricola Vallecamonica

Fin dai tempi dell’età romana si è sviluppata in Valle Camonica una forte tradizione vitivinicola. E’ nel cuore di essa che nel 2004 Alex Belingheri fondò l’Azienda Agricola Vallecamonica, spinto dalla passione per la viticoltura. L’azienda ha vigneti in Cividate Camuno (250 m.s.l.m.) zona delle Colture, Berzo Inferiore (400 m.s.l.m.) zona Belvedere, dai quali nasce il “Ciass Negher”, un vitigno a bacca rossa che secondo alcuni risalirebbe da un antico ceppo sopravvissuto di epoca romana; dal “Ciass Negher”, nome derivante dal dialetto bornese che significa “Mi piace il vino nero” nascono due

Bergamo - Aziende Vinicole

Il Fontanile - Az. Agr. Tallarini

Bellezza, piacere e passione. Non solo uva e prestigiosa azienda vitivinicola, ma una raffinata e piacevole struttura agrituristica, in grado di offrire agli ospiti e ai visitatori un variegato intreccio di proposte eno-gastronomiche e le attività culturali. Qui tradizione e innovazione trovano l'ambiente ideale in cui convivere, da oltre 30 anni questo è "Il Fontanile" . Esperienze in cui apprezzare vini e raffinati prodotti gastronomici. Un'arte che si esprime nei corsi di degustazione nei laboratori di apprendimento e di confronto, dove i sapori della grande cucina si uniscono

Botticino - Aziende Vinicole

Azienda Vinicola Emilio Franzoni Di Claudio Franzoni & C. s.s. Soc.Agricola

La storia dell’Azienda Vinicola Emilio Franzoni comincia dal lontano 1910. Il fondatore Fedele Franzoni inizia l’attività con un piccolo magazzino nel centro del paese di Botticino, vendendo il vino sia al dettaglio che all’ingrosso. Dalla metà degli anni venti lo affianca il figlio Emilio, il quale darà la prima importante svolta all’azienda di famiglia. Il lavoro aumenta notevolmente e si rende necessario cambiare sede, per cui l’azienda si trasferisce nell’attuale sede, una vecchia filanda dove poco prima veniva lavorato il cotone. Nel 1968 la zona diventa DOC ed il Botticino è la 27esim

Santa Giuletta - Aziende Vinicole

La Travaglina srl Soc. Agricola

La cascina Travaglina, esistente da fine 1600, fu acquistata dal nonno nel 1966. Si trova a 270 m. s.l.m., circondata da 33 ettari di vigneti. Coinvolti fin da piccoli nelle attività aziendali, abbiamo scelto, terminati gli studi, di continuare con passione la strada intrapresa dal nonno. Una delle prime nostre scelte è stata, negli anni ‘90, il passaggio all’agricoltura integrata, mediante l’abolizione dei diserbanti, la riduzione delle lavorazioni agricole in vigna, dei fertilizzanti e dei fitosanitari. L’obiettivo è ottenere uve di ottima qualità e trasformarle in grandi vini, per preservare e proporre, a chi li degusta, i profumi ed i sapori del nostro territorio e della nostra tradizione.

Santa Giuletta - Aziende Vinicole

Isimbarda Sas Societa' Agricola Di Meroni Luigi E C.

L'Azienda Vitivinicola Isimbarda, situata nel cuore dell'Oltrepò Pavese, deve il suo nome all'antica famiglia dei marchesi Isimbardi, patrizi lombardi divenuti feudatari del "tenimento" di Santa Giuletta alla fine del secolo XVII. Soprattutto don Luigi Isimbardi, che nell’Ottocento amava la cascina Isimbarda quanto il suo maestoso palazzo di Milano, fu un ottimo viticoltore e precursore di moderne tecniche di produzione. Dal 1991, Luigi Meroni, che a simbolo dell’azienda può ancora adottare lo stemma Isimbardi, si è applicato con la stessa passione e rinnovato spirito imprenditoriale, rinn

Teglio - Aziende Vinicole

La Perla di Marco Triacca

Siamo un’azienda vitivinicola giovane che ha ereditato, da generazioni, l’amore e la passione per la vigna e la cultura enologica. Per questo amiamo il nostro territorio e la viticoltura di montagna. Coltiviamo Nebbiolo e Pignola valtellinese e produciamo vini in Valtellina, a Valgella – Tresenda di Teglio, nel cuore dei famosi terrazzamenti vitati della Provincia di Sondrio. Valtellina e viticoltura di montagna, così i nostri sogni diventano realtà.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER