Porto Cesareo - Aree naturali Area Marina Protetta L'area naturale marina protetta Porto Cesareo è un'area della regione Puglia istituita nel 1997 con il Decreto 12 dicembre 1997 del Ministero dell'Ambiente. Occupa una superficie di 16.654 ha ed è la terza per estensione in Italia. L'area si divide in tre zone a diverso regime di protezione.
Gagliano del Capo - Aree naturali Canalone del Ciolo Questo canalone si presenta come una profonda gola prodotta dall'azione erosiva dell'acqua nella sua corsa verso il mare. "Ciolo" deriva dalle gazze ladre che abitavanon il canale e qui vi nadificavano,infatti, in dialetto salentino vengono chiamate Giole o Ciole. Si tratta di un profondo canyon, delimitato da alte e ripide pareti calcaree ricche di grotte,al suo termine si trova una piccola spiaggia ghiaiosa e una stretta insenatura. Lungo le partei rocciose si possono trovare piante autoctone come il fiordaliso di Leuca e alcune specie di orchidee selvatiche.
Gallipoli - Aree naturali Isola di Sant'Andrea Si estende per circa cinquanta ettari e dista poco più di un miglio dal centro storico della cittadina salentina di Gallipoli. È completamente pianeggiante e la sua altezza massima non supera i tre metri. Questa caratteristica, porta l'isola ad essere spazzata dai marosi in caso di forte vento e la rende poco adatta ad ospitare una ricca vegetazione