Terni - Vie e Piazze Piazza Tacito Piazza Tacito rappresenta il simbolo della città di Terni. L'architettura della piazza è stata ideata dall' architetto Mario Ridolfi. Al centro della piazza troviamo una fontana ed il Palazzo del Governo progettato dall'architetto Bazzani. La fontana è caratterizzata dalla presenza di un pennone in acciaio al centro, e dall' energia prodotta dalla cascata d'acqua. E' decorata con i mosaici che rappresentano i dodici segni zodiacali.
Spoleto - Vie e Piazze Piazza del Mercato Antico foro romano, Piazza del Mercato è stata fino al secolo scorso il luogo più animato della città, dove si svolgevano i più importanti avvenimenti pubblici. Vi prospetta la scenografica fonte costruita tra il 1746 e il 1748.
Assisi - Vie e Piazze Piazza del Comune Piazza del Comune è la piazza principale di Assisi ed è situata nel cuore della città, costruita sul sito dell’antico foro romano. La piazza è circondata da edifici medievali, e al centro si trova una fontana. A ragione è considerata una tra le più rappresentative realizzazioni urbanistiche dell’Umbria medievale si hanno notizie documentate sin dal principio del ‘200.
Perugia - Vie e Piazze Maestà delle Volte La Maestà delle Volte si trova nel centro storico di Perugia tra il Palazzo del Seminario ed il Palazzo Arcivescovile. È una via pittoresca e nel tratto iniziale sono visibili i resti della volta che sorresse una sala del Palazzo del Podestà medievale. Vi si trova inoltre un archetto a fasce bianche e rosse che sono il resto di un portico gotico che apparteneva all’oratorio trecentesco della Maestà delle Volte, nel quale si conserva l’affresco della Madonna del 1330 circa.