Diverso perchè non vengo qui per il mare, o almeno, non solo per quello. Sono a Vieste alla scoperta delle grotte scavate dal mare nella roccia calcarea del Gargano. Il mare con paziente lavoro genera formazioni rocciose dalle forme più svariate.
Famoso e particolare è il Pizzomunno, un monolite alto circa 25 metri, simbolo della cittadina garganica. Il Pizzomunno sembra stia a guardia di Vieste di fronte alla spiaggia del castello. Fare un percorso nelle grotte è particolarmente istruttivo e divertente. Qui si possono apprezzare la grotta Sfondata, la grotta Rotonda, quella due Occhi, dei Pipistrelli, del Serpente, la Viola e la Smeralda.
Vieste è composta da quartieri ottocenteschi nella parte piana e da un centro storico di età medioevale molto caratteristico. Le lunghe spiagge sabbiose ed il mare incontaminato la rendono una delle mete turistiche più famose d’ Italia. Apprezzabile è la gastronomia di Vieste caratterizzata dalle numerose ed originali preparazioni di verdure, ortaggi e pesce locale. Spiccano le melanzane ripiene, la zuppa di pesce (ciambott'), ''i k'lustr"' (dolci natalizi fritti e ricoperti di miele e mandorle), la marmellata di ceci ed i taralli al finocchio.