Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Giacomo Casanova, il seduttore veneziano - Parte I

Venezia
Venezia

Il suo nome è una leggenda. Venezia è la città in cui nacque e da cui fuggì, ma che mai dimenticò. Il suo volto, anche se celato da una maschera, era ben noto alle nobil dame veneziane che, al suo sguardo penetrante e alla sua abile seduzione, non potevano resistere. Monache o sposate, solo a udire il suo nome, avvertivano un fremito di passione: Giacomo Casanova

Partiamo all’esplorazione della sua Venezia da Palazzo Merati, sulle Fondamenta Nove, vissero la madre e le sorelle di Giacomo Casanova, nato nel 1707. In questo ricco appartamento, l’unico rimasto nella zona dove abitò Casanova di ritorno a Venezia dopo la grazia, si trova ancora l’alcova con tanto di letto a baldacchino e stucchi dove il famoso seduttore consumava le sue avventure notturne. Proseguendo da Fondamenta Nove  verso Campo San Maurizio si incontra il riconoscibile campanile pendente, dove abitava il poeta erotico veneziano Giorgio Baffo, che esercitò una profonda influenza sul giovane Casanova, iniziandolo all’arte della seduzione.

Visitando questo campo, potrete fare una tappa nella bottega di vetri antichi all’angolo dove troverete Paolo Emilio Zancopé, della Compagnia de Calza “I Antichi”, che vi racconterà qualche aneddoto su Baffo e Casanova, di cui è un grande estimatore. La vita di Casanova trascorreva quindi tra questo campo, San Samuele, dove lavorava la madre, e Santo Stefano. Nella zona di Rialto, oggi come ieri zona di mercato e di turisti, appena giù dal ponte, dopo il Tribunale, troverete il Sotoportego dei Do Mori e potrete fare una sosta nell’omonima taverna, dove, sin dal ‘500 si preparano cicheti e pietanze tipiche veneziane che potrete degustare sorseggiando un ottimo malvasia, proprio come usava fare Casanova, quando si fermava qui ad aspettare le sue amanti e a chiacchierare con gli avventori.

Proseguendo verso il mercato del pesce, in Campo delle Beccarie, potete invece fermarvi nell’antica trattoria ristorante Poste Vecie, aperta dal ‘500, dove, anche qui, Casanova si concedeva qualche banchetto.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 18/09/2021

Venezia: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Venezia?

Hotel Condor - >Jesolo
Jesolo (21 Km) - Via Padova, 35
Hotel *** frontemare con piscina e spiaggia privata con ombrellone e sedia a sdraio/lettino.ARIA CONDIZIONATA in tutte le camere compresa, tv, telefono, cassaforte, ascensore.
Locanda Ca' Zose - >Venezia
Venezia - Dorsoduro 193/B
Saremo felici di ospitarvi nella nostra Locanda del XVII secolo. La Locanda è stata completamente ristrutturata nel 2003, situata in una delle più prestigiose e centrali posizioni di Venezia, vicino alla Peggy Guggenheim Collection ed alla Chiesa della Salute sul Bacino San Marco. Questo scenario è teatro da sempre di romantiche passeggiate e di ritratti d'autore, immortalata anche da famosi pittori e grandi registi. a qui potrete raggiungere in 5 minuti tutti i mezzi di navigazione della città e volendo pittoristicamente attraversare il Canal Grande con la gondola e arrivare in Piazza San
Hotel Palazzo Sant'Antonin - >Venezia
Venezia - Fondamenta Dei Furlani 3299
Il Palazzo sorge tra una corte medievale ed e' il terzo giardino privato piu' grande di Venezia . Svegliarsi al canto degli uccelli che popolano i suoi grandi alberi frondosi é una felice opportunità che segnaliamo ai nostri Ospiti. E’ plausibile definire Palazzo Sant’Antonin come uno dei più tranquilli e silenziosi Hotel di Venezia. Le nostre 13 camere, particolarissime per la loro originalita' e diversissime l'una dall'altra; dispongono di bagni modernissimi, aria condizionata e tutti i confort possibili per potersi sentire come a casa propria ma nello stesso tempo si e' catapultati nel lontano 1800! Potrete gustare un aperitivo nella nostra tranquilla corte, nel nostro giardino fiorito, o perche' no, prenotando una delle nostre Deluxe , all'ombra di una delle terrazze private...
Biennale - >Venezia
Venezia - Castello, S.Elena - Campo Campo Grappa1
Oasis B&B - >Venezia
Venezia - Riviera San Nicolò, 4
LE SPIAGGE DEL LIDO La nostra struttura dista 300 metri dalle spiagge “Venezia Spiagge” dove è possibile prenotare ombrelloni e lettini,con formula giornaliera o settimanale. Il costo di un ombrellone con lettino è di Euro 15,70 giornalieri,in alta stagione,con eventuale supplemento di Euro 9,20 per un secondo lettino,comprensivo dell’utilizzo dei servizi offerti..
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER