Benvenuti a bordo! La crociera che parte da Civitavecchia nella tarda serata, si ferma nei porti di Ponza e Capri ed al quarto giorno arriva a Taormina. Si osserva la gente affascinata dallo spettacolo che si presenta giungendo a Messina di sera. Messina è ovviamente sempre splendida, ma devo dire che, vista dal mare, di sera, con le luci accese è uno spettacolo da togliere il fiato.
Il gruppo scende della nave ed ognuno si organizza per conoscere la splendida Taormina. Si fermeranno per nove ore in questa città: alcuni si agitano, altri più tranquilli si organizzano scegliendo i punti di interesse da visitare. C’è chi preferisce andare in spiaggia ed essendo primavera, l’idea è eccellente: le spiagge sono splendide, e non affollatissime.
Nella spiaggia della Baia di Mazzarò delimitata da Capo Sant'Andrea e dall'Isola Bella, l’acqua appare ancora più cristallina che nell’estate stessa. La spiaggia è un luogo che trasmette tanta serenità, ma non basta decriverla: bisogna vederla per vivere queste emozioni. Una ricca vegetazione circonda Taormina ed ai visitatori piace il fatto che il clima è mite.
La bellezza di Taormina è arricchita anche da alcuni famosi siti turistici isolani come ad esempio Castelmola, con il suo castello cinquecentesco ormai ridotto a pochi ruderi a causa dei bombardamenti. Interessante è la storia di Castelmola, poiché ergendosi su una rocca, diveniva luogo di riparo per tutti gli abitanti dei paesi limitrofi durante le guerre. Era una fortezza naturale che a causa della mancanza di strade diveniva luogo ostile e di difficile conquista.
Trascorse le nove ore i visitatori, carichi di souvenirs, si affrettano verso la nave pensando di perderla. A tutti resta la piacevole sensezione lasciata dal fascino e dalla vitalità di aver visitato una terra splendida come la Sicilia ed in questo caso la meravigliosa Taormina.