Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Taormina e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Taormina

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Taormina: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Taormina in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Taormina. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Taormina, stupendo balcone sul mare

Spiagge di Taormina
Spiagge di Taormina

Da Goethe a Maupassant, sono stati numerosi gli artisti e scrittori ad essersi innamorati di Taormina. I suoi stupendi panorami sul mare azzurro e sull'Etna e l'incredibile ricchezza del suo patrimonio architettonico continuano ad attirare turisti da tutto il mondo. Ubicata in un sito di eccezionale bellezza, Taormina è considerata da molti come la più bella città della Sicilia

In effetti il suo celeberrimo Teatro Antico, oltre ad essere un pezzo esemplare del patrimonio archeologico della città siciliana, offre una vista panoramica unica e suggestiva dove l'occhio spazia dalla baia di Naxos alle coste calabre ed all’Etna.

Situato a 200 metri sopra il livello del mare, il teatro fu costruito dai Greci nel III secolo a.C. e successivamente trasformato dai Romani per accogliere i giochi del circo. Ancora oggi, soprattutto d'estate, numerose sono le manifestazioni e gli eventi che vi si svolgono.
Della presenza araba Taormina ha conservato le Torri militari che servivano a difendere la città ed il Castello (ricostruito nel XIII° secolo) che, dalla cima del Monte Tauro, offre al visitatore una impareggiabile vista su tutta la cittadina.

Visitare Taormina significa anche approfittare dell’ottima cucina siciliana, tipicamente mediterranea ed arricchita dalle diverse influenze straniere subìte dall'isola : ne è un esempio la pasta di mandorla che, utilizzata nei tipici dolci siciliani, è di origine orientale. 

Tutte le piccole strade del centro città rappresentano l’occasione per effettuare gradevoli passeggiate, dove sicuramente sarà un piacere gustare anche una tipica granita siciliana!

scritto da Madeleine Krause - Ultima modifica: 25/10/2021

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello di Taormina

Il Castello arabo-normanno o anche Castello di Monte Tauro domina tutta la città di Taormina dall’alto con una bella vista sul mare. Venne costruito nel Medioevo sui resti di un’antica acropoli; ha una base trapezoidale ed una torre, che fungeva da vedetta. Oggi di questa costruzione possiamo ammirare solo l’alto mastio ed il cortile, oltre ai resti di una torre e i muri di cinta. Il Castello è aperto al pubblico e per arrivarci si deve percorre una lunga scalinata, che parte dalla chiesa di Madonna della Rocca.
Hellenia Yachting Hotel & SPA - >Giardini-Naxos
Giardini-Naxos (3 Km) - Via Jannuzzo, 41
Ventisette secoli or sono i primi colonizzatori greci della Sicilia giunsero a Naxos. Portavano col fuoco, la terra e gli dei della Patria lontana. Genio di bellezza, luce di verità ed anelito di libertà che furono l'essenza della civiltà comune. L’hotel è sul mare, a ridosso di una spiaggia privata di sabbia e ghiaia, attrezzata, da maggio a settembre, con ombrellone e due sdraio per camera.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER