Castrocaro Terme, tra storia ed enogastronomia
Emilia Romagna, Castrocaro produzione di Cabernet
Situato nella splendida regione della Romagna, in provincia di Forlì, Castrocaro Terme affascina il turista più esigente alla ricerca non solo di benessere psico-fisico termale ma anche di un luogo unico e ricco di storia ed arte.
A pochi chilometri di distanza da Forlì, svetta in cima ad un colle la splendida cittadina di Castrocaro Terme divenuta famosa soprattutto per la rinomata stazione termale, ma il cui simbolo storico è la bellissima Fortezza medioevale composta da tre opere architettoniche distinte: il Girone (la parte più antica), la Rocca (che rappresenta la successiva estensione del Girone con nuove strutture) e gli Arsenali medicei.
Da segnalare l'allestimento di alcune interessanti mostre all'interno della Fortezza come ad esempio l'Enoteca della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena.
Castrocaro affascina anche per l'antico borgo medioevale in cui è un piacere perdersi nei vicoli in pietra, ammirare le secolari porte di accesso e le simpatiche piazzette oltre che le stupende chiesette come quella di San Niccolò di origine romanica.
E come dice anche il nome immancabili sono le Terme dove sarà possibile usufruire di moltissimi trattamenti curativi e di bellezza rilassanti e rigeneranti sia per il viso che il corpo.
E per gli amanti del buon mangiare Castrocaro offre una vasta scelta di tipici locali e ristoranti dove degustare i tipici piatti della Romagna, tra i più apprezzati d'Italia!
scritto da Madeleine Krause - ultima modifica il 04/09/2021