Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Faenza è sinonimo di ceramica

Ceramiche di Faenza Faenza in Emilia Romagna è da secoli conosciuta come città produttrice di ceramica. I bellissimi piatti ed oggetti multicolore vengono ancora prodotti in piccoli laboratori.

Nel Museo Internazionale delle Ceramiche, il più grande museo del genere nel mondo, si può imparare tutto quello che riguarda la produzione nei secoli fino alla posizione della ceramica nell’arte moderna. Il museo ospita oggetti provenienti da tutto il mondo, dall’Asia fino all’Arabia, Europa e America e dagli Etruschi fino ai giorni nostri.

Già nel dodicesimo secolo in Faenza iniziò la produzione di ceramica. Nel museo vengono organizzate continuamente esposizioni e manifestazioni con la partecipazione di molti artisti internazionali. Fino a febbraio 2010 si possono ammirare i lavori di Riccardo Gatti per esempio.

Anche per le scuole e per i ragazzi vengono organizzati percorsi e giornate per avvicinarli all’arte.

La città stessa è molto bello, sulle due piazze principali Piazza della Libertà e Piazza del Popolo si affacciano bei edifici come la cattedrale del quindicesimo secolo. All’interno, nelle cappelle, nelle volte e alle pareti si trovano bellissimi affreschi e statue. Il coro ligneo dietro l’altare maggiore è del 1513.

Poi si vede Palazzo Milzetti, il Museo dell’Età dell’Arte Neoclassica. Questo palazzo fu costruito nel diciottesimo secolo ed è una dimora fantastica con splendidi affreschi e stucchi. Ampi saloni con dipinti e mobilia antica, assolutamente da vedere.

La Chiesa della Commenda infine è una chiesa medievale con un bellissimo, grande affresco del quindicesimo secolo.
Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 30/07/2021

Faenza: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Faenza?

CA' DE' GATTI - >Faenza
Faenza - Via Roncona, 1
Da Giulia - >Ravenna
Ravenna (21 Km) - Via L. Fuschini, 12 - Santerno (Ra)
La casa è in zona residenziale di un piccolo paese immerso nella fiorente campagna romagnola. Ha un piccolo giardino e un ampio portico dove in estate viene servita la colazione a base di torte fatte in casa e piadina romagnola. Le camere sono ampie e accoglienti.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER