Riolo
è un piccolo comune situato sulla collina di Ravenna, immerso nella
natura della valle del fiume Senio e caratterizzato da numerose
sorgenti benefiche.
Già nell'antichità, dai Romani al Medioevo, le
proprietà terapeutiche delle sue acque sulfuree erano conosciute e
apprezzate ed è per questo che nel 1870 fu inaugurato un vero e
proprio complesso termale, in grado di coniugare l'efficacia dei
trattamenti al piacere delle terapie.
Da
allora alle Terme di Riolo sono state introdotte tecniche sempre piu'
evolute ed innovative, aventi come fulcro le proprietà di
acque minerali e argilla come quella che sgorga da piccole conche tra
i boschi definite "vulcanetti".
Le sorgenti, secondo
le specifiche proprietà, risultano estremamente utili per la cura o
la prevenzione di diversi disturbi.
Ad esempio l'acqua minerale
sulfurea è indicata per problemi respiratori, della pelle,
dell'apparato uro-genitale e delle malattie articolari.
L'acqua
salsoiodica è d'aiuto all'apparato genitale e vascolare e per i
disturbi osteo-articolari.
Le acque salsobromoiodiche curano
invece l'apparato digerente ed i problemi ad esso connessi.
Sempre
all'interno del complesso termale si trova il Thermarium, un'area
benessere in cui è possibile rilassarsi usufruendo di sauna
finlandese, bagno turco e docce emozionali.
Vi è inoltre la
Piscina Termale, strutturata in modo che chiunque possa godersela
grazie a diverse altezze di immersione, massaggi a getti specifici
per la zona cervicale, senza cloro per non altererarne le proprietà
naturali e con una piacevole temperatura di 34 gradi.
Il
Percorso Vascolare consiste invece di due vasche a temperature
differenziate di 34 e 25 gradi. Il passaggio dalla vasca più calda a
quella fredda genera un'azione tonificante e rilassante che puo'
essere utile a chiunque. Camminare al loro interno porta ad esempio
grandi benefici alla circolazione e attenua gli inestetismi di
cellulite e ritenzione idrica.
La
Fitness Room è l'ideale per chi ama sport ed esercizio fisico.
Luminosa e spaziosa, presenta tutti gli attrezzi di una moderna
palestra e offre la possibilità di avere un personal trainer che
consigli esercizi specifici per il miglioramento del proprio
fisico.
Orari di apertura e costi Terme di Riolo
Le
Terme di Riolo sono aperte mattina e pomeriggio e con orario
continuato nei giorni festivi. Alcuni trattamenti sono convenzionati
con il Servizio Sanitario.
Un
ingresso giornaliero al centro benessere costa 39 € e per la sola
permanenza pomeridiana 30 €. Usufruire soltanto della piscina
termale ha invece un costo di 25 € o per l'entrata pomeridiana 18
€.
Come raggiungere le Terme di Riolo
Con
l'auto si arriva dall'autostrada A14 e si seguono poi le indicazioni per Riolo. In treno ci si serve della linea ferroviaria Bologna -Ancona. Con l'aereo basta
atterrare all'aeroporto di Forlì, Rimini o Bologna e via mare si parte dai porti di Ravenna, Cesenatico o Rimini.