• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al Monte della Perticara da Perticara

Escursione elementare quanto consigliabile, rilassante e panoramica, alla portata di tutti e fattibile tutto l’anno, all’estremità settentrionale delle Marche, in una zona ricchissima di storia e di arte, tra cui spicca la vicina Rocca di S. Leo.
La zona ha inoltre legato il suo nome alle miniere di zolfo, forse sfruttate già in epoca romana, ma che videro il loro massimo sviluppo a partire dal 1917, quando la Società Montecatini scoprì il filone principale del minerale nel sottosuolo di Perticara, avviando la più importante attività industriale della zona.
Qualcosa come 1600 uomini, direttamente dipendenti dalla Montecatini, costruirono un'immensa città sotterranea: quasi 100 chilometri di gallerie su 9 livelli di coltivazione, fino alla traumatica chiusura nel 1964.
Non si può quindi non visitare, a Perticara, il Museo Storico Minerario, inaugurato nel 1970.
Dall’abitato di Novafeltria, lungo il corso del fiume Marecchia, si prosegue fino alla frazione Perticara (circa 7 chilometri), situata a 655 metri di quota, dove si lascia l’auto.
Ci si incammina lungo un sentiero che inizia presso il museo, inoltrandosi in una pineta, fino a un’ampia sella, dove si trova un ristorante.
Seguendo quindi una stradina sterrata, o le scorciatoie che ne tagliano i tornanti, si raggiunge infine la panoramica vetta del Monte della Perticara, a 883 metri di quota (45 minuti dalla partenza.
Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita, e richiede 30 minuti.

Tempo di percorrenza: ore 1,15
Quota di partenza: m. 655
Dislivello: m. 228
Difficoltà: T - Turistico
Periodo consigliato: Tutto l'anno
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Rimini
Valle/zona: Montefeltro

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 11/09/2022

Perticara: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER